I tre paesi fanno fronte comune per il futuro del Mediterraneo.
COTEC punta su piani di ricerca congiunti, valorizzazione del patrimonio artistico e sostegno alle PMI.
MADRID. Si terrà mercoledì 28 ottobre, a partire dalle 9:30 presso il Palacio Real de El Pardo, il V Simposio COTEC Europa, annuale incontro istituzionale tra le COTEC di Italia, Spagna e Portogallo per lo sviluppo competitivo dell’Europa mediterranea.
Oggetto dell’azione di COTEC – costituita nei tre paesi per sostenerne congiuntamente il potenziale innovativo – la promozione delle eccellenze di un bacino di importanza strategica come quello del Mediterraneo, che produce un quarto del PIL europeo e conta oltre 115 milioni di abitanti.
All’evento interverranno, insieme con i massimi rappresentanti del sistema imprenditoriale e della ricerca dei tre paesi, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Sua Maestà il Re Juan Carlos I di Spagna e il Presidente del Portogallo Aníbal António Cavaco Silva, in qualità di Presidenti onorari delle COTEC.
L’egida dei tre Capi di Stato conferma l’azione di COTEC quale punto di riferimento a livello europeo per l’individuazione delle priorità di sviluppo tecnologico del Mediterraneo e per la realizzazione delle conseguenti politiche di supporto.
Tre sono i temi, frutto di un confronto con il mondo accademico e industriale dei paesi di appartenenza, che COTEC intende porre all’attenzione della comunità internazionale quale viatico per le scelte politiche relative al futuro del Mediterraneo.
COTEC Europa promuove in primo luogo l’individuazione di linee comuni di ricerca in alcuni settori chiave per il Mediterraneo (tra i principali l’agri-food e il turismo, ma anche sicurezza, applicazioni forestali e design) sui quali concentrare l’azione congiunta dei tre paesi nell’ambito dei progetti europei, sfruttando appieno le opportunità fornite dal Trattato CE.
Un secondo asse prioritario individuato da COTEC è quello dell’impiego dell’innovazione e della tecnologia per la conservazione e la valorizzazione di un patrimonio artistico e culturale – quello custodito in Italia e nei paesi iberici – tra i più estesi e ragguardevoli al mondo.
Ulteriore impegno sul fronte delle politiche per l’innovazione e la competitività, la promozione di nuove misure per incrementare il livello di partecipazione delle piccole e medie imprese – preponderanti nel tessuto produttivo dei tre paesi – ai programmi quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico dell’Unione Europea.
Una conferenza stampa di presentazione del V Simposio COTEC Europa avrà luogo martedì 27 ottobre, a partire dalle 14:30, presso l’Hotel Hesperia Emperatriz (Salón Victoria) in calle López de Hoyos 4 a Madrid.