• segreteria@cotec.it
  • Via della Lungara, 10
  • Tel: 0668134717
Cotec

Fondazione per l'Innovazione Tecnologica

  • About Us
    • The Foundation
    • Organization
    • Thematic Lines
    • Cotec Europe
  • Initiatives
    • Progetto IA
    • Premio dei Premi
    • Rapporto COTEC-BEI
    • PRESENTAZIONE RAPPORTO INNOVAZIONE E CULTURA
  • News
    • Notizie
    • Stampa
      • Comunicati Stampa
      • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni
      • Studi e Ricerche
      • Collana “Innovazione e Competitività”
    • Archivi
      • Archivi dal 2013 al 2016
        • Archivio 2013
        • Archivio 2014
        • Archivio 2015
        • Archivio 2016
      • Archivi dal 2009 al 2012
        • Archivio 2009
        • Archivio 2010
        • Archivio 2011
        • Archivio 2012
      • Archivi dal 2004 al 2008
        • Archivio 2004
        • Archivio 2005
        • Archivio 2006
        • Archivio 2007
        • Archivio 2008
    • Il Sole24Ore – Osservatorio Cotec
  • CONTRIBUTIONS & INSIGHTS
  • Italiano
  • English

Category Archives: Archivio 2008

Cotec   →  Blog   →  Archivio 2008
10Mar2008
by Fondazione Cotec

Presentazione del volume “Il libro verde sull’innovazione. Come rilanciare l’innovazione in Italia”

Dalle politiche pubbliche agli strumenti finanziari, analisi e proposte su come rilanciare l’innovazione in Italia. È stato presentato lo scorso 5 marzo 2008, nella splendida cornice del Tempio di Adriano, “Il libro verde sull’innovazione. Come rilanciare l’innovazione in Italia”....
Continua
5Mar2008
by Fondazione Cotec

Presentazione del volume Il Libro Verde sull’Innovazione. Come rilanciare l’innovazione in Italia.”

Il 5 marzo 2008, alle ore 16.00 sarà presentato a Roma, presso il Tempio di Adriano, il “Il Libro Verde sull’Innovazione. Come rilanciare l'innovazione in Italia”, sesto volume della collana “Innovazione & Competitività” promossa dalla Fondazione Cotec ed edita da Il Sole 24Ore. Attraverso un’analisi condotta su un range di dati e fonti eterogenee, Il Libro Verde sull’Innovazione, infatti, raccoglie i risultati ottenuti da una serie di incontri organizzati dalla Fondazione con la partecipazione dei principali stakeholders del Sistema Nazionale dell’Innovazione e struttura la discussione, fornendo indicazioni di policy, attraverso quattro filoni fondamentali: • il sistema di governance dell’innovazione; •…...
5Feb2008
by Fondazione Cotec

Mindsh@re Event 2008

I prossimi 5 e 6 febbraio, la Fondazione Cotec sarà presente, come leading partner, al MindSh@re Event 2008 organizzato dal Gruppo Finmeccanica, che si terrà a Roma, presso il Centro Alti Studi per la Difesa, in Piazza della Rovere 83. MindSh@re e le sue comunità tecniche sono nate con l’obiettivo di indirizzare, valorizzare e trasferire tecnologia innovativa all’interno del Gruppo Finmeccanica. Il tema centrale dell’evento MindSh@re 2008 intende porsi come evoluzione del modello organizzativo MindSh@re a Market Place della conoscenza interna ed esterna al Gruppo. Avvalendosi di partner qualificati e dedicati al coordinamento dei principali attori italiani del Sistema dell’Innovazione,…...
10Jan2008
by Fondazione Cotec

Politica fiscale per la Ricerca e l’Innovazione

Il gruppo di lavoro, sulla base delle analisi comparative della legislazione dei principali paesi europei, si pone l'obiettivo di elaborare una proposta di legge sulla defiscalizzazione dei contributi da parte dei privati, sia persone fisiche che giuridiche, al finanziamento di attività di ricerca di base e precompetitiva....
Continua
Previous page 1 2 3

  • English

Altre Tematiche

  • COTEC Europa
  • Premio dei Premi
  • Sicurezza Digitale
  • Economia Circolare
  • Trasformazione Digitale
  • Asset Immateriali
  • Capitale Umano
  • Comunicati Stampa
  • Il Sole24Ore – Osservatorio Cotec
  • Multimedia Audio
  • Multimedia Video
  • Rassegna Stampa
  • Collana “Innovazione e Competitività”
  • Studi e Ricerche
  • Notizie
  • News dal Mondo
Copyright © 2018 Fondazione Cotec. - Via della Lungara, 10, Tel: 0668134717 - Mail: segreteria@cotec.it  - All rights reserved.