Alcune settimane fa la Presidente della Commissione dell’Unione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che è attesa per il mese di aprile la presentazione di un nuovo quadro giuridico complessivo che fornisca regole comuni per l’Intelligenza Artificiale. “Viviamo nella Digital Age, un tempo nel quale l’innovazione tecnologica, basata su un uso onnivoro di dati, può essere fonte di benefici enormi per l’umanità ma anche mettere a rischio l’essenza stessa di ciò che rende gli uomini liberi e responsabili”, ha affermato la Presidente, aggiungendo che “stabiliremo alcuni requisiti per le applicazioni ad alto rischio dell’IA, dall’assicurarsi che utilizzino dati di alta qualità, al garantire la supervisione umana”.

Per leggere l’intero articolo clicca qui (Fonte Corriere della Sera)