È stato dedicato al tema della “Re-Industrializzazione dell’Europa” il IX Simposio COTEC Europa, che si è tenuto a Lisbona il 12 febbraio 2014 alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, del Presidente della Repubblica Portoghese, Aníbal Cavaco Silva e del Re di Spagna, Juan Carlos I, nella loro qualità di Presidenti Onorari delle Fondazioni COTEC dei rispettivi Paesi, e del Vice Presidente della Commissione Europea, Antonio Tajani.

Questo tema è stato lanciato come esigenza strategica per l’Europa dal Vice Presidente Tajani, proprio in occasione della sua partecipazione al VII Simposio COTEC Europa a Genova nell’ottobre 2011.

La Re-Industrializzazione è stata poi oggetto di una Comunicazione di Politica Industriale della Commissione e fatta propria dai Ministri della Unione Europea.

In questo quadro prospettico le tre Fondazioni COTEC hanno voluto evidenziare le specifiche problematiche, le criticità e le opportunità dei sistemi industriali dei propri Paesi.

Ciò al fine di formulare e proporre congiuntamente ai governi, a scala europea e nazionale, linee di politica industriale funzionali e coerenti con le risorse, le capacità di innovazione e di internazionalizzazione e le esigenze economiche e sociali, largamente comuni ai tre Paesi.

Le relazioni “tecniche” di base per la discussione nel Simposio, svolte dai Direttori Generali delle tre COTEC, hanno riguardato la visione del nuovo modello di industria manifatturiera, la strategia per la sua implementazione in modo “personalizzato” in Italia, Portogallo, Spagna e le tecnologie innovative da sviluppare per sostenere tale implementazione.