Momenti
PRESENTAZIONE RAPPORTO INNOVAZIONE E CULTURA
“Xperience – La tecnologia incontra l’arte”, nasce con l’obiettivo di comunicare e promuovere la “cultura” attraverso l’uso innovativo delle tecnologie e avvicinare il patrimonio artistico e culturale al pubblico. Le nuove tecnologie digitali hanno modificato profondamente il modo in cui si vive l’esperienza museale ed archeologica e, allo stesso tempo, hanno mutato i flussi di comunicazione tra istituzioni culturali e utenti, divenendo così indispensabile per colmare le distanze tra i fruitori e gli enti per sdoganare la concezione di “museo reliquia” la cui ricezione è passiva e destinata a pochi eletti. In tutto il mondo, dunque, si fa strada un nuovo modo di proporre l’arte e la cultura, che ha a che fare con la tecnologia digitale che, specie nell’ultimo anno e mezzo, ha varcato di prepotenza le porte dei musei e delle istituzioni culturali. L’evento, proposto dalla Fondazione COTEC, si svolgerà con un approccio “esperienziale”, mettendo a disposizione del pubblico alcune delle tecnologie impiegate per la fruizione del patrimonio culturale, che saranno tra l’altro, presentate durante l’evento. Il format è quello dei TEDx talks in cui gli speaker si alterneranno sul palco con interventi smart ed efficaci. Durante l’evento saranno presentati i risultati della ricerca Rapporto COTEC “Innovazione e Cultura”, condotta da COTEC in collaborazione con l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR. L’analisi del Rapporto mira a rispondere alle esigenze rinnovate del mondo culturale rispetto all’utilizzo delle tecnologie, analizzando e dividendo per tecnologia/servizio utilizzato, alcuni casi studio nazionali relativamente all’uso delle tecnologie in ambito museale ed archeologico e in riferimento alla comunicazione e alla fruizione del bene culturale, individuandone lo stato d’arte, le eccellenze e le possibili strategie da mettere in campo.
PROGRAMMA
Modera
Roberto Giacobbo
(Giornalista divulgatore)
Ore 16.00 – Saluti
Stéphane Verger
(Direttore, Museo Nazionale Romano)
Introduzione
Luigi Nicolais
(Presidente, Fondazione Cotec)
Costanza Miliani
(Direttore, ISPC-CNR –
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale)
Marianna Simeone
(Delegato del Québec in Italia)
Presentazione del Rapporto COTEC
“Innovazione e Cultura”
Stefania Farsagli
(Autrice del Rapporto e Esperta in Innovazione)
Ore 16.30 – “La comunicazione e la fruizione della Cultura in Italia”
Contributi di:
Marco Cappellini
(CEO, Centrica)
Andrea Carini
(Responsabile del Laboratorio di Restauro,
Pinacoteca di Brera)
Francesco Cochetti
(Responsabile Ufficio Ricerca e
Innovazione, CoopCulture)
Sonia D’Arcangelo
(Responsabile del Neuroscience Lab,
Intesa Sanpaolo Innovation Center)
Rossella Dituri
(Responsabile Servizio Comunicazione,
Banca Popolare di Puglia e Basilicata)
Lucia Nardi
(Responsabile Cultura d’Impresa Eni)
Eva Pietroni
(Ricercatore, DHiLab – Digital Heritage
Innovation Lab dell’ISPC-CNR)
Rosanna Romano
(Responsabile della Direzione Generale per le politiche
culturali e il turismo, Regione Campania)
Angela Tecce
(Direttore, Museo d’Arte Contemporanea
Donnaregina – Museo Madre)
Fabio Viola
(Fondatore di TuoMuseo e Curatore Reggia di Venaria)
Ore 17.30 – Conclusioni
Giampaolo D’Andrea
(Consigliere per le Relazioni Istituzionali
e Sindacali del Ministro, Ministero della Cultura)