La Fondazione COTEC è lieta di comunicare che alle ore 10.30 di venerdì 22 settembre 2023, presso la sede di Unioncamere, nella Sala Longhi in Piazza Sallustio 21 (Roma), avrà luogo l’evento CAPITALE UMANO E STRATEGIE NELLE IMPRESE FAMILIARI, l’apprendimento come leva di sviluppo. L’Unioncamere, a partire da una ricerca congiunta di ASFOR, Centro Studi Guglielmo Tagliacarne e CUOA Business School, realizzeranno l’iniziativa pensata come occasione di incontro tra imprese, istituzioni e opinion maker per discutere di capitale umano e policy nell’ambito delle imprese familiari.
Come anche approfondito nel Rapporto COTEC 2022, dedicato alla relazione tra sviluppo del Capitale Umano e Cultura dell’Innovazione, il capitale umano è un asset immateriale in grado di influenzare la performance e la resilienza dell’impresa: si stima che, ad oggi, l’80% circa del valore dell’azienda viene generato dagli asset intangibili. La redditività dell’azienda, che in passato era legata quasi esclusivamente alla presenza di beni materiali come terreni, impianti e attrezzature, oggigiorno dipende in maniera considerevole da quelli immateriali che rappresentano sempre più delle risorse determinanti per lo sviluppo e la competitività imprenditoriale.
L’iniziativa, basata su un’indagine svolta su un campione di quattromila PMI e dieci casi studio aziendali, consisterà in un momento di confronto circa politiche formative e strategie di business nell’ambito delle imprese a conduzione familiare, dotate di un ruolo centrale nel tessuto produttivo italiano, nonchè luogo di innovazione e di sviluppo dei territori in cui operano.
L’incontro si terrà presso la sede dell’Unioncamere, la Sala Longhi di Piazza Sallustio 21, a Roma.
La partecipazione è libera previa conferma al seguente indirizzo email – segreteriagenerale@tagliacarne.it
L’evento sarà trasmesso anche in streaming su https://lnkd.in/eyiansc6
Clicca qui per ulteriori informazioni.