Martedì 12 giugno 2012, Ore 12,00 – Palazzo Madama – Sala Koch
Piazza San Luigi de’ Francesi, 9 – Roma
Il Premio Nazionale per l’Innovazione è stato conferito dal Presidente del Senato Renato Schifani alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo e del Presidente della Fondazione Cotec Gabriello Mancini, oggi 12 giugno, in occasione della “Giornata Nazionale dell’Innovazione”.
Giunto alla quarta edizione, il “Premio dei Premi” è istituito con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri presso la Fondazione Cotec, per concessione del Presidente della Repubblica Italiana, con l’intento di sostenere la capacità innovativa e creativa del nostro Paese nei settori chiave dell’economia.
II Premio Nazionale per l’Innovazione è un prestigioso riconoscimento riservato ad aziende, enti pubblici o persone fisiche individuate tra i vincitori dei premi per l’innovazione assegnati annualmente a livello nazionale relativi ai settori:
Industria e Servizi:
– Il “Premio Imprese per l’Innovazione”, organizzato annualmente da Confindustria;
– Il Premio per l’Innovazione ADI Design Index”, Organizzato dall’Associazione per il Disegno Industriale – ADI;
– Le esistenti iniziative nazionali per premiare idee innovative non in concorso con gli altri premi sopra indicati , organizzati dai grandi gruppi industriali.
Università:
– il “Premio Nazionale per l’innovazione PNI” e il Premio “Start Up dell’Anno”, organizzati da PNICUBE.
Pubblica Amministrazione:
– Il “Premio Qualità PA”, organizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Terziario:
– il “Premio Nazionale per l’Innovazione nei Servizi” organizzato da Confcommercio;
– Il “Premio ABI per l’Innovazione nei servizi bancari” organizzato dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI)
“Occorre Promuovere tutti gli strumenti idonei a migliorare la produttività del settore privato, le nuove tecnologie sono il volano essenziale dell’innovazione” ha sottolineato nel Suo intervento il Presidente del Senato Renato Schifani .
Il Premio vuole essere un riconoscimento delle Istituzioni verso coloro che sviluppano soluzioni tecnologiche innovative nella fornitura di beni e servizi, contribuendo all’aumento di competitività del sistema Paese.