Una rete neurale può indicare una rete neurale biologica “reale” come quella nel nostro cervello, oppure una rete neurale artificiale simulata in un computer.

Isolato dagli altri neuroni, un singolo neurone è piuttosto inespressivo e capace di manifestare soltanto un insieme molto limitato di comportamenti. Ma quando i neuroni sono collegati tra loro, il sistema risultante dalla loro azione concertata può divenire estremamente complesso. Per averne la dimostrazione basta  osservare il  cervello. Il comportamento  è determinato dai modi in cui i neuroni sono collegati tra loro. Ciascun neurone reagisce ai segnali in entrata in un modo specifico che può anche adattarsi nel corso del tempo.

È noto che tale adattamento è indispensabile per funzioni quali la memoria e l’apprendimento.

Vuoi accedere al corso gratuito:  <<CLICCA PER ACCEDERE >>