Le Cotec di Italia, Spagna e Portogallo si sono impegnate a facilitare la realizzazione di accordi di cooperazione internazionale per rendere maggiormente effettiva l’attività di collaborazione tra i tre Paesi. Il 12 maggio presso la Sala Verde di Palazzo Chigi, alla presenza del Ministro per l’Innovazione Lucio Stanca, del Ministro dell’Istruzione Letizia Moratti, del Ministro spagnolo per l’Educazione e la Scienza María Jesús Sansegundo e dell’Ambasciatore Portoghese in Italia Vasco Valente, sono stati firmati gli accordi trilaterali, relativi a progetti di cooperazione tecnologica che hanno visto coinvolti istituti di ricerca ed aziende di Italia, Spagna e Portogallo. In particolare gli accordi trilaterali hanno avuto come oggetto i seguenti progetti: Eurotellus: progetto per lo studio dei terremoti e dei vulcani nell’area del Mediterraneo; partners: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Istituto Superior Tecnico, Portogallo – Instituto Geografico Nacional, Spagna; Multis: progetto per lo sviluppo di un nuovo sistema intelligente di trasporto intermodale; partners: Finmeccanica – Centro Ricerche FIAT – Elsag – INOV-INESC Inovação, Portogallo – DMR Consulting, Spagna; Produsys: progetto per la realizzazione di avanzamenti tecnologici nel campo dei sistemi di produzione; partners: Consiglio Nazionale delle Ricerche – INESC Porto, Portogallo – Fundación Fatronik, Spagna. La realizzazione di tali accordi di cooperazione ha lo scopo di valorizzare le esperienze e le conoscenze scientifiche e tecnologiche degli attori coinvolti al fine di incrementare la competitività dei sistemi economici dei tre Paesi e per aumentarne la sicurezza.

Documenti allegati a questo articolo: