Il Cotec, Fondazione per l’Innovazione, ha organizzato, nella giornata del 27 giugno 2023, nel capoluogo siciliano, il suo sedicesimo incontro internazionale per parlare di Innovazione tramite la Finanza sostenibile.

L’evento, di grande risonanza mediatica, ha dato lustro alla città di Palermo che lo ha ospitato. Sono intervenuti, infatti, personalmente, il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, il re di Spagna Felipe VI e il presidente della Repubblica del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa, oltre ai presidenti Cotec delle rispettive nazioni e a vari illustri relatori. I paesi aderenti all’Onu, con l’Agenda 2030, cioè con il patto sottoscritto per la sostenibilità ambientale, si sono impegnati a raggiungere, in pochi anni, obiettivi molto ambiziosi, che richiedono ingenti risorse e sforzi colossali. Fondamentalmente, per raggiungerli, occorre soprattutto molta innovazione, accompagnata da una finanza sostenibile, cioè da una finanza creata su misura per aiutare le aziende a trasformarsi secondo i nuovi indirizzi. Da più parti si sottolinea che, per favorire il cambiamento, occorrono nuove tecnologie, economiche e funzionali. Le aziende devono capire che questa trasformazione è necessaria e fondamentale, per cui – è stato detto – le imprese che fanno una scelta sostenibile meritano di essere finanziate più di altre. Si parla di investimenti notevoli, di circa 500 miliardi in tre anni.

Clicca qui per leggere l’articolo completo (Fonte: Palermo Parla)