Con il patrocinio della Fondazione Cotec, è partito lo scorso 15 ottobre presso l’Università di Tor Vergata di Roma il nuovo Master in Comunicazione della Scienza e della Tecnologia. Obiettivo del Master è quello di formare professionisti della comunicazione in grado di raccontare la scienza e la tecnologia, padroneggiando anche le loro implicazioni e conseguenze in campi diversi, come l’economia e l’etica. A tenere lezioni e seminari i più affermati comunicatori e divulgatori scientifici, come Piero Angela, e scienziati delle più diverse discipline.
In una società in cui il ruolo della comunicazione è centrale, è sempre più richiesta la presenza di professionisti in grado di raccontare la scienza e la tecnologia, e le loro implicazioni in campi come l’economia e l’etica. Tuttavia la professione del comunicatore e del divulgatore di scienza e tecnologia ha subito profondi mutamenti negli ultimi anni. Un tempo questa attività si svolgeva prevalentemente nel campo giornalistico, mentre oggi si presenta sotto mille sfaccettature che includono la comunicazione tramite allestimenti espositivi, via web, direttamente a fianco degli scienziati, nella comunicazione istituzionale o nelle imprese dedicate all’innovazione tecnologica. I modi per discutere di scienza e tecnologia cambiano e crescono con impressionante rapidità, e oggi parte del lavoro del comunicatore/divulgatore sta proprio nell’individuare nuovi canali di comunicazione, reinventando costantemente il proprio modo di raccontare.
Il master, realizzato in collaborazione con l’agenzia di comunicazione della scienza Zadigroma, andrà avanti fino al 16 aprile del 2008.
Per approfondimenti consulta anche:
Master in Comunicazione della Scienza e della Tecnologia