• segreteria@cotec.it
  • Via della Lungara, 10
  • Tel: 0668134717
Cotec

Fondazione per l'Innovazione Tecnologica

  • Chi Siamo
    • La Fondazione
    • Organizzazione
    • Linee Tematiche
    • Cotec Europa
  • Iniziative
    • Progetto IA
    • Premio dei Premi
    • Rapporto COTEC-BEI
    • PRESENTAZIONE RAPPORTO CULTURA E INNOVAZIONE
  • Cotec Comunica
    • Notizie
    • Stampa
      • Comunicati Stampa
      • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni
      • Studi e Ricerche
      • Collana “Innovazione e Competitività”
    • Archivi
      • Archivi dal 2013 al 2016
        • Archivio 2013
        • Archivio 2014
        • Archivio 2015
        • Archivio 2016
      • Archivi dal 2009 al 2012
        • Archivio 2009
        • Archivio 2010
        • Archivio 2011
        • Archivio 2012
      • Archivi dal 2004 al 2008
        • Archivio 2004
        • Archivio 2005
        • Archivio 2006
        • Archivio 2007
        • Archivio 2008
    • Il Sole24Ore – Osservatorio Cotec
  • CONTRIBUTI E APPROFONDIMENTI
  • Italiano
  • English

Category Archives: Archivio 2007

Cotec   →  Blog   →  Archivio 2007
24Mag2007
by Fondazione Cotec

Prima Conferenza Permanente sull’Innovazione

La Fondazione Cotec, di concerto con la Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro e con il patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), organizza la Prima Conferenza Permanente sull’Innovazione, che si terrà a Roma il 24 maggio 2007 alle ore 16.00. La Conferenza costituisce la prima edizione di un appuntamento destinato ad assumere cadenza annuale, nell’ambito del quale passare in rassegna lo stato dell’Innovazione nel nostro Paese, alla presenza delle più autorevoli personalità del mondo delle Istituzioni, della Ricerca e delle Imprese. Nel corso della giornata sarà presentato il Rapporto sull’Innovazione in Italia, che raccoglie i principali indicatori del…...
2Apr2007
by Fondazione Cotec

MASAD ‘Mediterranean Association for Science Advancement and Dissemination’

Nasce il 2 aprile a Napoli presso la Città della Scienza di Napoli la MASAD (Mediterranean Association for Science Advancement and Dissemination): una associazione che vuole essere una rete fra le persone impegnate nella diffusione della cultura scientifica e tecnologica nell’area del Mediterraneo. Il Memorandum of Understanding e i regolamenti interni dell’Associazione verranno firmati nel corso dell’incontro: “LA SCIENZA PER LA PACE: La comunicazione scientifica per il dialogo interculturale”. Nel corso dell’incontro verranno anche discussi alcuni dei progetti che vedranno impegnata l’Associazione, come il proseguimento dell'azione intrapresa dalla Città della Scienza di Napoli per la realizzazione di un Science Centre…...
25Mar2007
by Fondazione Cotec

Biotecnologie: quali risorse finanziarie?

La ricerca ha realizzato una mappatura delle risorse private e pubbliche impegnate nel settore biotecnologico a livello nazionale. La natura del tema oggetto dell’analisi impone di integrare lo studio delle possibilità di finanziamento presenti a livello europeo...
Continua
8Mar2007
by Fondazione Cotec

Cambio al vertice della Fondazione Cotec

A seguito dell’assemblea dei soci fondatori, che si è svolta oggi, 8 marzo 2007, presso la sede della Fondazione Cotec, si comunica che il Professor Giuliano Urbani ha rassegnato le sue dimissioni da Presidente e che è stato eletto quale nuovo Presidente della Fondazione Cotec il Professor Luigi Nicolais...
Continua
23Feb2007
by Fondazione Cotec

Convegno – “Biotecnologie: come recuperare il gap? Analisi e proposte per un settore strategico”

Il 22 febbraio 2007 alle ore 10,00 si è svolto a Milano, presso la sala Alessi di Palazzo Marino, il convegno Biotecnologie: come recuperare il gap? Analisi e proposte per un settore strategico, promosso e realizzato dalla Fondazione Cotec. Nell’ambito del convegno è stato presentato lo studio “I finanziamenti alla ricerca biotecnologica in Italia”, promosso dalla Fondazione Cotec...
Continua
22Feb2007
by Fondazione Cotec

Convegno – “Biotecnologie: come recuperare il gap? Analisi e proposte per un settore strategico”

Il 22 febbraio 2007 alle ore 10,00 si svolgerà a Milano, presso la sala Alessi di Palazzo Marino, il convegno "Biotecnologie: come recuperare il gap? Analisi e proposte per un settore strategico", promosso e realizzato dalla Fondazione Cotec. Nell’ambito del convegno sarà presentato lo studio “I finanziamenti alla ricerca biotecnologica in Italia”, promosso dalla Fondazione Cotec su mandato del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie della Presidenza del Consiglio dei Ministri....
19Feb2007
by Fondazione Cotec

Politiche Distrettuali per l’Innovazione delle Regioni Italiane

L’obiettivo che la politica industriale del nostro Paese ha scelto di perseguire negli ultimi cinque anni è la creazione di una nuova generazione di distretti. Lo studio ha compiuto una prima ricognizione di quanto è stato fatto dal Ministero dell’Università e della Ricerca scientifica....
Continua
6Feb2007
by Fondazione Cotec

Presentazione del volume “I Distretti del futuro”. Una nuova generazione di sistemi produttivi per l’Innovazione

Il 6 febbraio 2007 sarà presentato a Milano (Sala Assemblee - Banca Intesa, Piazza Belgioioso, 1, ore 17.00) il libro “I Distretti del futuro”, terzo volume della collana Innovazione & Competitività, promossa dalla Fondazione Cotec ed edita da Il Sole 24 Ore. Giovanna Bossi, Paolo Bricco e Giuseppe Scellato, al termine di una ricerca effettuata dalla Fondazione Cotec, propongono un excursus che racconta l’evoluzione e le prospettive dei distretti industriali italiani, sostanziandolo con un’analisi ricca di evidenze quantitative e riferimenti concreti in vista delle sfide che attendono l’organizzazione del tessuto industriale italiano alla luce delle dinamiche economiche emergenti. Con la…...
1Feb2007
by Fondazione Cotec

Seminario a porte chiuse: “Defiscalizzazione dei finanziamenti alla ricerca e alla cultura”

La Fondazione Cotec ha costituito un gruppo di lavoro per l’elaborazione, sulla base di analisi comparative della legislazione dei principali paesi europei, di una proposta di legge sulla defiscalizzazione dei finanziamenti privati, sia di persone fisiche che giuridiche, destinati ad attività di ricerca e cultura....
Continua
31Gen2007
by Fondazione Cotec

Seminario a porte chiuse: “Defiscalizzazione dei finanziamenti alla ricerca e alla cultura”

La crescita economica del Paese, come noto, è strettamente legata allo sviluppo della ricerca scientifica, alla valorizzazione della cultura e, più in generale, del patrimonio culturale. Tuttavia negli ultimi anni le risorse pubbliche destinate a questi settori hanno subito un lento decremento. In questo quadro, considerata l’evoluzione del sistema, la crescente scarsità delle risorse pubbliche ed il sempre maggior ruolo che viene riconosciuto all’iniziativa privata, sembra ormai un dato acquisito che la ricerca scientifica e la valorizzazione del patrimonio culturale non possano più prescindere dall’intervento diretto di soggetti privati. Per questo motivo la Fondazione Cotec ha costituito un gruppo di…...
Previous page 1 2 3 Next page

  • Italiano

Altre Tematiche

  • COTEC Europa
  • Premio dei Premi
  • Sicurezza Digitale
  • Economia Circolare
  • Trasformazione Digitale
  • Asset Immateriali
  • Capitale Umano
  • Comunicati Stampa
  • Il Sole24Ore – Osservatorio Cotec
  • Multimedia Audio
  • Multimedia Video
  • Rassegna Stampa
  • Collana “Innovazione e Competitività”
  • Studi e Ricerche
  • Notizie
  • News dal Mondo
Copyright © 2018 Fondazione Cotec. - Via della Lungara, 10, Tel: 0668134717 - Mail: segreteria@cotec.it  - All rights reserved.