copertina1_smaller

“Non basta essere innovativi, bisogna anche comunicarlo in maniera efficace”.

L’innovazione è oggi una delle principali priorità delle aziende e la comunicazione dell’innovazione è uno dei temi più complessi, problematici e dibattuti nella moderna gestione di impresa.
Perchè è importante comunicare l’innovazione?
Perchè la comunicazione dell’innovazione non è separabile dall’innovazione stessa, anzi ne rappresenta un aspetto assolutamente costitutivo. La diffusione di nuovi prodotti è sempre legata alla capacità dei consumatori di comprenderne il valore d’uso e di acquisirne le logiche e le modalità di funzionamento.
L’innovazione deve essere quindi comunicata in maniera evocativa ma concreta, inglobando con coerenza i segnali deboli del futuro che si affaccia. Bisogna avvicinare il consumatore alla tecnologia e non, viceversa, imporgliela descrivendo i prodotti con il linguaggio della tenica, etraneo e lontano. Bisogna, talvolta, anche superare il timore di dare informazioni riservate o saper attenuare le paure del pubblico legate a tematiche come inquinamento, clonazioni e ogm, guerra. Va quindi costruita una vera e propria cultura dell’innovazione che sappia utilizzare anche gli strumenti di comunicazione più innovativi.

Per approfondimenti: