XVI Symposium COTEC Europa – Innovazione nella Finanza Sostenibile: è questo il tema del sedicesimo Summit delle COTEC di Italia, Spagna e Portogallo, che avrà luogo a Palermo, martedì 27 giugno, presso il suggestivo Teatro Massimo. Sono stati invitati a discutere dell’argomento esponenti di istituzioni ed imprese associate alle tre COTEC, rappresentanti delle Nazioni Unite ed esperti del settore, alla presenza di una platea di imprenditori dei tre paesi e di una delegazione di Confindustria Sicilia.
Nel Piano d’Azione della Commissione Europea per il finanziamento della crescita sostenibile, la finanza sostenibile è definita come il processo che tiene conto, nelle decisioni di investimento, dei fattori ambientali e sociali, per ottenere maggiori investimenti in attività sostenibili e a lungo termine. L’adozione di un modello di transizione condiviso è l’azione più importante e urgente prevista nel piano d’azione: un aspetto fondamentale, al quale COTEC Europa intende dare un contributo con il suo sedicesimo Summit.
I lavori del XVI simposio, introdotti dai saluti istituzionali del Sindaco di Palermo Roberto Lagalla, del Presidente dell’assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno e del Presidente della giunta Regionale Siciliana Renato Schifani, avranno inizio con un intervento del delegato dell’ONU Alberto De Paoli, seguito da un discorso di benvenuto dei Direttori Generali di COTEC Portogallo, Spagna e Italia: Jorge Portugal, Jorge Barrero e Gianfranco Ruta.
Sarà poi il momento del primo panel, dedicato alla finanza sostenibile del settore pubblico: un momento di confronto tra il Vice Governatore della Banca Centrale del Portogallo Clara Raposo, il Presidente Spagnolo della Piattaforma Europea sulla Finanza Sostenibile Helena Viñes e l’Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti Dario Scannapieco, al quale seguirà un intervento del Commissario Europeo per l’economia Paolo Gentiloni.
Il secondo panel sarà incentrato sul settore privato, che vedrà protagonisti attori del mondo dell’impresa come il Presidente di Millennium BCP Nuno Amado per il Portogallo, l’Amministratore Delegato di Acciona José Manuel Entrecanales per la Spagna e il Presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro per l’Italia.
Il Presidente di COTEC Italia Luigi Nicolais precederà, con una relazione riassuntiva e propositiva, i discorsi conclusivi dei tre Capi di Stato in qualità di Presidenti Onorari delle tre COTEC: Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, Sua Maestà Felipe VI, Re di Spagna e Marcelo Rebelo de Sousa, Presidente della Repubblica del Portogallo.
Guarda il Programma!