Il 27 settembre 2005 si è tenuta a Roma, presso la Camera di Commercio, la conferenza di presentazione del libro “Comunicare l’Innovazione”, edito da “Il Sole 24 Ore”. La conferenza è stata aperta dal saluto del Presidente della Camera di Commercio, Andrea Mondello. A seguire l’intervento introduttivo di Giuliano Urbani, Presidente della Fondazione Cotec. Relatori Andrea Granelli (Fondazione Cotec), Alberto Abruzzese (IULM), Luca Barbarito (IULM), Toni Muzi Falconi (Past President FERPI) e a conclusione della conferenza l’intervento di Pier Francesco Guarguaglini, Presidente e Amministratore Delegato di Finmeccanica. Negli interventi dei relatori si è manifestato il chiaro convincimento dell’importanza dell’innovazione tecnologica – come la migliore assicurazione che si possa stipulare per garantire un futuro – e della sua comunicazione, inseparabile dall’innovazione stessa. Senza innovazione, infatti, non si può essere competitivi e senza competitività non si ha alcuna possibilità di imporci sul mercato. L’innovazione si misura dall’impatto che ha sul mercato e non solo dalla sua novità tecnica, dallo stupore che vi si associa. E la diffusione dei nuovi prodotti è sempre legata alla capacità dei consumatori di comprenderne il valore d’uso e di acquisirne le logiche e le modalità di funzionamento. Il tema è complesso e apre un’ampia riflessione sul tema più generale dell’innovazione e su come le aziende comunicano o dovrebbero comunicare. La comunicazione è una funzione strategica e deve essere integrata con le funzioni chiave dell’azienda. Non è più come un tempo un’attività episodica, ma processo continuativo di monitoraggio, accompagnamento e veicolazione di un insieme coerente e integrato di messaggi. Il volume “Comunicare l’Innovazione”, primo dei volumi della collana “Competitività e Innovazione”, rappresenta quindi un punto di partenza di grande rilievo per lo studio e l’approfondimento di questo attualissimo tema, fondamentale per la costruzione di una vera e propria cultura dell’innovazione.
Per approfondimenti consulta anche:
“Comunicare l’innovazione”