Il giorno 23 febbraio 2006, presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è stato presentato il libro “INNOVAZIONE e CULTURA – Come le tecnologie digitali potenzieranno la rendita del nostro patrimonio culturale”, secondo volume della collana “Innovazione e Competitività” promossa dalla Fondazione Cotec. Il volume, a cura di Andrea Granelli e Francesca Traclò, offre un quadro esaustivo delle nuove tecnologie digitali applicate ai modelli di fruizione e gestione dei beni culturali, analizza alcuni casi nazionali ed internazionali interessanti, mette in evidenza i gap da colmare ed i casi di eccellenza. Nella prefazione, Marco Tronchetti Provera, Presidente del Gruppo Telecom Italia, sottolinea: “Se avremo il coraggio e la determinazione di valorizzare il nostro patrimonio storico-artistico sfruttando le enormi potenzialità che le tecnologie dell’informazione ci mettono a disposizione potremo non solo tutelare meglio quel che abbiamo ereditato, ma farne un’occasione importante di sviluppo”. In questa prospettiva l’innovazione tecnologica costituisce elemento decisivo e strumento fondamentale per orientare la tecnologia al servizio dell’uomo, della qualità della vita e della crescente domanda di fruizione culturale.
Documenti allegati a questo articolo: