In occasione del CdA della COTEC tenutosi mercoledì 27 novembre 2019, Paolo Di Bartolomei, Responsabile in TIM della Funzione National Institutional Affairs, è stato nominato Direttore Generale della Fondazione.
Nato a Roma, 57 anni, lavora nel Gruppo Telecom Italia dal 1988 quando ha iniziato la sua carriera in SIP (Società italiana per l’esercizio telefonico) SpA, presso l’Ufficio Rapporti Istituzionali.
Nel corso della sua carriera professionale, ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità in vari settori aziendali, quali Relazioni Esterne, Piani Strategici e Public Affairs.
Dal 1998 al 2006 ha lavorato in TIM (Telecom Italia Mobile), prima come Responsabile degli Affari Regolatori Nazionali, curando i rapporti con la neonata Autorità di regolamentazione nazionale delle telecomunicazioni (AGCOM) e sviluppando le strategie di regolamentazione nazionale per il settore mobile, successivamente, come Responsabile dei Rapporti con le Istituzioni nazionali ed europee e con le Associazioni dei consumatori e di categoria. In questo periodo è stato anche responsabile dei programmi di Corporate Social Responsibility di TIM ed ha curato, dal punto di vista istituzionale, le gare di assegnazione delle frequenze per i servizi 3G.
Dal 2006, nell’ambito della Funzione Public Affairs di Telecom Italia, ha ricoperto in varie fasi gli incarichi di Responsabile per il Network Development, per le Relazioni con le Istituzioni Nazionali e Locali, per le Relazioni con le Associazioni dei Consumatori e le Associazioni di Categoria, e per le Relazioni con le Istituzioni Nazionali ed Internazionali. In questi anni, tra l’altro, ha seguito i dossier riguardanti le gare per l’assegnazione dei fondi per il superamento del digital divide, l’implementazione dell’Agenda digitale e dell’Agenda Urbana, anche attraverso l’analisi e l’attivazione dei relativi fondi pubblici per specifici progetti strategici; gli obblighi derivanti dalla normativa golden power.
È stato membro dei Consigli di Amministrazione della Fondazione Ugo Bordoni (FUB), della Fondazione Elettra 2000, della Fondazione per l’innovazione Tecnologica COTEC ed attualmente è membro del Board di ETNO, l’Associazione Europea degli Operatori Nazionali di Telecomunicazioni e Probo Viro di ASSTEL-Assotelecomunicazioni.
Paolo Di Bartolomei ha una laurea in Scienze Politiche (Università LUISS, Roma 1986); un diploma di specializzazione in Scienze e Tecniche di Legislazione (ISLE – Istituto per gli Studi Legislativi -1988); un diploma “Executive” in “Infrastructure in a Market Economy” (Executive Education – Harvard University – JFK School of Government – July 2008).
È sposato ed ha due figlie.