009I Programmi Quadro (Framework Programme) dell’Unione Europea svolgono un ruolo chiave nel sostegno alle attività di Ricerca e Sviluppo del nostro Paese, consentendo al sistema della ricerca pubblica e privata nazionale di avere l’opportunità di partecipare a progetti di grande rilevanza tecnologica ed instaurare collaborazioni di alto profilo. L’obiettivo del Cotec Position paper è quello di analizzare le aree di maggiore interesse dei Programmi Quadro per il nostro Paese e di presentare all’Unione Europea le necessità e le potenzialità che caratterizzano il sistema della ricerca italiana al fine di rendere il prossimo PQ più aderente agli interessi strategici nazionali. La Fondazione Cotec ritiene infatti che per la promozione della partecipazione italiana al VII Programma Quadro sia necessario incrementare la conoscenza e la consapevolezza delle specificità che hanno caratterizzato la nostra partecipazione al VI PQ. Attraverso la valutazione critica della nostra precedenza esperienza è possibile identificare con chiarezza i punti di forza e di debolezza del nostro sistema della Ricerca al fine di proporre opportuni orientamenti in vista dei programmi di lavoro del prossimo Programma Quadro. Il lavoro svolto consiste nell’utilizzo dei dati sui progetti europei del VI PQ approvati ed attribuibili al nostro Paese (per il coordinamento o la partecipazione alle attività di ricerca), al fine di valutarne la distribuzione e studiarne la proiezione nella tassonomia delle nuove aree tematiche proposte dalla Commissione Europea per il VII Programma Quadro.

Documenti allegati a questo articolo:

Definizione delle priorità del 7 Programma Quadro dell’Unione Europea

Per approfondimenti consulta anche:

VII Programma Quadro