newsNell’ambito delle celebrazioni della Giornata Nazionale per l’Innovazione, è stato distribuito il primo Rapporto Annuale sulla Cultura dell’Innovazione, realizzato dalla Cotec in collaborazione con il mensile Wired e l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Cnr.
Il Rapporto è stato prodotto a partire da un campione di oltre 2000 cittadini italiani, stratificati per genere, età e area di provenienza in modo da rappresentare nella maniera più fedele possibile uno spaccato dell’intera popolazione. Ne emerge la consapevolezza dell’importanza del lavoro, della ricerca e dello studio come fattori fondamentali per innovare. Vengono ritenuti indispensabili anche incentivi finanziari e simbolici adeguati per motivare chi intraprende la difficile strada dell’innovatore.
Il Rapporto sulla cultura dell’innovazione costituisce il primo episodio di uno studio che si propone di essere realizzato annualmente quale aggiornamento periodico dell’analisi del grado di diffusione della cultura dell’innovazione nella società italiana, un fenomeno complesso e di importanza strategica per il futuro del Paese.

I risultati del Rapporto saranno oggetto di dibattito in un evento previsto per il prossimo autunno.

Per approfondimenti:

La Cultura dell’Innovazione in Italia – Rapporto 2009