Durante l’incontro Cotec Italia ha presentato delle proposte di riforma per favorire l’innovazione tecnologica all’interno della politica comunitaria. Tra queste il potenziamento del Programma per l’Innovazione e la Competitività
La politica comunitaria per l’innovazione tecnologica è stata al centro dell’incontro che si è svolto oggi a Bruxelles tra i Presidenti e i Direttori Generali delle Fondazioni Cotec Italia, Spagna e Portogallo e il Presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso.
Alla riunione hanno preso parte anche Petra Erler, Capo di Gabinetto del Vicepresidente e Commissario per l’industria Günter Verheugen, il Commissario per la scienza e la ricerca Janez Potočnik e il Commissario per la politica regionale Danuta Hübner.
Patto di coesione e fondi strutturali i temi più discussi. In particolare, Cotec Italia ha avanzato delle proposte di riforma per sostenere maggiormente a livello europeo l’innovazione tecnologica. E la più rilevante riguarderebbe proprio i fondi strutturali, in fase di rinegoziazione per la programmazione 2007-2013.
“Al momento nel Patto di Coesione per L’Europa” ha dichiarato Riccardo Viale, Direttore Generale di Cotec Italia, “non c’è alcun riferimento all’innovazione tecnologica. Cìò che occorre fare nella prossima negoziazione dei fondi strutturali è sostenere il PIC – Programma Quadro per la Competitività e l’Innovazione-, trasferendo ad esempio una parte dei finanziamenti dal settore agroalimentare al settore dell’innovazione tecnologica”.
Per approfondimenti consulta anche:
Nota sulla riunione di Cotec Europa con il Presidente della Commissione Europea