Per il secondo indicatore, relativo agli investimenti in formazione, sembrano invece soddisfacenti le indicazioni fornite da organismi internazionali come il test Pisa dell’Ocse e quelli dell’Unione Europea, soprattutto se rapportati alla spesa pubblica per l’istruzione. L’ultimo rapporto Cotec sull’innovazione in Italia mostra ad esempio che la spesa per l’istruzione italiana è in linea con la media europea, anzi addirittura sopra alla Germania, ma il Belpaese registra non solo una netta crisi delle vocazioni scientifiche, ma situazioni preoccupanti nella scuola dell’obbligo, che rischiano di diventare una pesante ipoteca sul futuro.

scarica pdf