Lo scorso 16 febbraio il Palacio de El Pardo di Madrid ha ospitato la seconda edizione del Symposium Cotec, appuntamento ufficiale ed istituzionale che caratterizza il percorso di dialogo tra le Fondazioni Cotec di Italia, Spagna e Portogallo.
All’evento hanno partecipato, oltre alle rappresentanze dei Governi e delle Istituzioni dei tre Paesi, una pregiata selezione di imprese italiane, spagnole e portoghesi, legate alle attività delle tre Fondazioni.
Gli interventi dei Ministri italiani Lucio Stanca (MIT) e Claudio Scajola (MAP) e del Viceministro Guido Possa (MIUR) sono stati preceduti dai discorsi dei Direttori Generali delle tre Cotec, che hanno fatto una sintesi della visione comune delle Cotec riguardo ai punti di forza e di debolezza dei rispettivi sistemi nazionali dell’Innovazione al fine di definire nuovi percorsi di collaborazione.
Durante l’incontro, è stato inoltre illustrato l’aggiornamento sullo stato dei lavori dei progetti presentati in occasione del I Symposium Cotec svoltosi a Roma nel maggio del 2005 – Multis, Manufuture ed Eurotellus – ed è stato presentato un nuovo accordo di cooperazione aziendale tra Italia, Spagna e Portogallo, sul tema dell’Agrofood.
All’evento hanno preso parte, in qualità di Presidenti Onorari delle tre Cotec, il Re di Spagna Juan Carlos I, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ed il Presidente uscente del Portogallo Jorge Sampaio.
Documenti allegati a questo articolo:
- Intervento di Carlo Azeglio Ciampi, Presidente della Repubblica Italiana
- Intervento dell’On. Claudio Scajola, Ministro delle attività produttive
- Intervento del Min. Lucio Stanca, Ministro per l’innovazione e le tecnologie
- Intervento dell’On. Guido Possa, Vice Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca
- Intervento del prof. Giuliano Urbani, Presidente della Fondazione Cotec
- Intervento del prof. Riccardo Viale, Direttore Generale della Fondazione Cotec
- Cotec ITA position paper x FP7 – Executive summary