Venerdì 18 marzo, Luigi Nicolais, Presidente della Fondazione Cotec, ex Presidente Nazionale del CNR e già Ministro per le Riforme e le Innovazioni della Pubblica Amministrazione del Governo Prodi è stato a Potenza in visita presso le aziende del Gruppo Geocart, realtà imprenditoriale lucana all’avanguardia e impegnata in attività di ricerca e sviluppo in settori diversificati.
La Fondazione Cotec, la cui presidenza onoraria è ricoperta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si occupa di innovazione tecnologica al fine di rafforzare la competitività tecnologica italiana. A tal proposito, la visita rappresenta un momento importante di confronto tra la Fondazione, impegnata ad intercettare le eccellenze imprenditoriali e del sistema della Ricerca nazionale, ed il Gruppo Geocart, allo scopo principale di individuare un percorso sinergico per l’internazionalizzazione del sistema Paese.
Nel corso della visita sono state presentate le attività del Gruppo Geocart, composto da Geocart, società di ingegneria all’avanguardia nel telerilevamento aereo e terrestre, nel monitoraggio ambientale, nell’ICT e nelle tecnologie satellitari; Biocart, società attiva nella ricerca e industrializzazione di materiali di nuova generazione per applicazioni ambientali; Digital Lighthouse, Entertainment & Media House, specializzata nella realizzazione di soluzioni tecniche ed artistiche di elevato standard qualitativo rivolte all’Industria Culturale e Creativa.
Oggetto dell’incontro sono state, inoltre, le potenzialità del grafene superespanso applicato al settore ambientale, potenzialità espresse attraverso le attività di laboratorio in corso presso l’Università della Basilicata – Scuola di Ingegneria. Quest’ultima è tra i maggiori partner del Gruppo Geocart, che punta costantemente a raggiungere nuove frontiere tecnologiche attraverso sinergie con partner autorevoli impegnati nella ricerca e nell’implementazione di applicazioni scientifiche innovative.
Categories: