MADRID – I dati economici degli ultimi mesi possono essere sconfortanti, anzi in questa fase lo sono davvero. Specialmente nei Paesi affacciati sulla sponda sud dell’Ue. Eppure proprio qui esistono <<energie, competenze e strumenti per superare con successo l’attuale crisi e conservare le posizioni più avanzate>>. Dunque, <<il fatalismo del declino è fuorviante>>. Perché <<quello che sarà dell’Europa e dell’Occidente dipenderà da noi>>. Giorgio Napolitano interviene al simposio del COTEC (annuale incontro sull’innovazione tecnologica promosso dai capi di stato di Italia, Spagna e Portogallo) e incardina il suo discorso sul dovere di respingere la cupa retorica millenaristica che si fa sempre più largo in una parte d’Europa.