Il Seminario organizzato dalla Fondazione Cotec si propone di individuare nuove strategie per il sostegno finanziario ai processi di trasferimento tecnologico tra mondo della ricerca e imprese.
Roma, 19 maggio 2009. Discutere e proporre nuovi modelli di finanziamento alle attività di ricerca, in modo da tradurre i risultati scientifici più innovativi in applicazioni industriali. Questo il principale obiettivo del Seminario “Il Ruolo della Finanza nel Trasferimento Tecnologico” organizzato dalla Fondazione Cotec il prossimo 19 maggio a Roma.
Incrementare le opportunità di confronto tra la comunità scientifica e il mondo delle imprese rappresenta infatti una delle principali linee d’azione della Fondazione Cotec, nonché un’esigenza prioritaria per la competitività del paese.
In quest’ottica appare chiaro come un ruolo di primaria importanza venga giocato non solo dalle istituzioni pubbliche, attive nella promozione di politiche di incentivo al trasferimento tecnologico, ma anche da organismi, come le Fondazioni Bancarie, in grado di allocare risorse finanziarie per colmare il gap che separa i più interessanti risultati della ricerca scientifica dalla loro effettiva applicazione industriale.
La proposta della Fondazione Cotec, che costituirà uno degli elementi di discussione del Seminario, prevede infatti il coinvolgimento di entrambe le tipologie di attori nella costituzione di un fondo di finanziamento all’attività scientifica che sostenga le migliori esperienze di ricerca in vista della loro maturazione in tecnologie industriali.
Si allega il programma del Seminario.