Innovation Day 2017

Premio dei Premi per l’Innovazione
Lunedì 18 Dicembre 2017
Camera dei Deputati
Roma

Un Premio per i campioni dell’Innovazione

Il “Premio dei Premi” dell’Innovazione 2017 organizzato dalla Fondazione COTEC è stato consegnato dalla Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini a 34 campioni tra imprese industriali e di servizi, banche, pubbliche amministrazioni, designer, start-up accademiche, che sono stati selezionati per l’eccellenza delle innovazioni di prodotti e processi

Il 18 dicembre 2017 si sono svolte alla Camera dei Deputati le attività per l’Innovation Day 2017, ovvero la Giornata Nazionale della Innovazione che la Fondazione COTEC organizza annualmente a partire dal 2009 su mandato del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Con l’intervento della Presidente Laura Boldrini si è, in primo luogo, proceduto alla consegna del Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi” che la Fondazione COTEC, su concessione del suo Presidente Onorario, On. Sergio Mattarella, assegna, in collaborazione con ABI, ADI, Confcommercio, Confindustria, Dipartimento Funzione Pubblica, PNICube, a quelle imprese, amministrazioni pubbliche, start-up accademiche, progettisti che si sono contraddistinte per la eccellenza delle innovazioni di prodotti e servizi che hanno realizzato.
Sono 34 i soggetti che ricevuto il Premio e hanno raccontato i loro percorsi innovativi, a testimonianza della vitalità dell’Ecosistema Nazionale della Innovazione in tutte le sue componenti, dalle piccole alle grandi imprese, dalle università agli enti pubblici e ai progettisti. Assai diversificati sono i settori nei quali si è sviluppata la innovazione, dagli elicotteri del Gruppo Leonardo ai veicoli per la logistica di FCA Group, dai modelli di Incubatore di innovazione di TIM alla piattaforma integrata per il turismo di StayDo, dai servizi per la mobilità intelligente di Edisonweb alle applicazioni del design al settore medicale di Supcam, in collaborazione con Rina Consulting, Scuola Superiore Sant’Anna e il medico Alessandro Tozzi.
Fattore dominante di queste innovazioni sono le tecnologie digitali, che stanno determinando, anche con il supporto del Programma Impresa 4.0, la radicale trasformazione delle strutture e dei processi delle aziende di ogni settore dell’industria e dei servizi.
Successivamente è stato presentato il Rapporto, promosso da COTEC, sostenuto da AGI e realizzato dal CENSIS, sulla Cultura dell’Innovazione degli Italiani.
Attraverso una indagine su un campione di oltre 3000 italiani, si sono esplorati e analizzati gli atteggiamenti degli Italiani nei confronti della innovazione, sempre più basata sulla tecnologia. Emerge una fotografia di una società largamente dualistica, con una forte “voglia di futuro” e una convinta apertura al cambiamento, da un alto, e una diffusa preoccupazione per le incognite e i rischi del futuro, soprattutto sui piani della occupazione, della sicurezza, della libertà individuale e della giustizia sociale, dall’altro.
Si consolida l’attenzione dalla qualità dell’ambiente, ottenuta in particolare attraverso l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. In questo contesto diffuso è il consenso alle soluzioni offerte dai modelli di Sharing Economy e di Circular Economy.
In definitiva il Rapporto evidenzia l’esistenza di una diffusa convinta adesione, ma tutt’altro che acritica, alle opportunità dell’innovazione.
Sul sito www.cotec.it, è disponibile la lista dei premiati, insieme alle motivazione del premio loro assegnato.

Silvia Carosi & Mirella Nannurelli
06-68134717
segreteria@207.180.201.194

Comunicato Stampa

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*