COMUNICATO STAMPA
The digitalisation of SMEs in Italy, mercoledì 5 maggio la presentazione del Rapporto COTEC-BEI
Modelli per il finanziamento di progetti digitali nelle piccole e medie imprese (PMI)
ROMA, 4 MAGGIO 2021 – Le piccole e medie imprese (PMI) svolgono un ruolo centrale nell’economia italiana. Rappresentano il 99,9% del numero totale di imprese attive (4,4 milioni), circa l’80% dei posti di lavoro e il 70% del valore aggiunto (VAL). Tuttavia, la produttività complessiva delle PMI italiane sembra essere inferiore alla media dell’UE e a quella dei paesi con caratteristiche simili (Francia e Germania). Secondo diversi parametri, il livello di digitalizzazione delle aziende italiane è più basso rispetto alle altre nazioni europee, un fattore che può rivelarsi cruciale sul piano della competitività.
COTEC Italia, Fondazione che sostiene la ricerca e l’innovazione tecnologica presieduta dal professor Luigi Nicolais, il cui presidente onorario è il Capo dello Stato Sergio Mattarella, presenterà con un evento online mercoledì 5 maggio alle ore 10,30 i risultati del Rapporto “The digitalisation of SMEs in Italy – Models for financing digital projects”, condotto insieme alla BEI (Banca Europea per gli Investimenti) con il supporto tecnico del Polo europeo di consulenza sugli investimenti e della società finanziaria statunitense Oliver Wyman.
Lo studio esamina la digitalizzazione delle PMI in Italia da tre prospettive: la domanda di digitalizzazione da parte delle piccole e medie imprese; la fornitura di prodotti adeguati; i meccanismi di adeguamento tra domanda e offerta. Data la sua rilevanza, la digitalizzazione delle PMI italiane è una delle priorità dell’agenda del governo italiano. Al doppio appuntamento online in programma per mercoledì, presentazione e tavola rotonda, prenderanno parte i ministri del governo Draghi Maria Cristina Messa (Università e della Ricerca) e Vittorio Colao (Innovazione tecnologica e Transizione Digitale).
Questo il programma dell’evento. I lavori prenderanno il via con il saluto ai partecipanti da parte del presidente della Fondazione COTEC Italia Luigi Nicolais, cui seguirà l’introduzione della ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, dopodiché si passerà alla presentazione del Rapporto “The digitalisation of SMEs in Italy” da parte di Paolo Di Bartolomei, direttore generale della Fondazione COTEC, Romolo Isaia, head of unit, Divisione Infrastrutture, Energia, Settore Pubblico di BEI e Angelo Federico Arcelli, partner di Oliver Wyman. Alle ore 11 è invece previsto l’inizio dei lavori della tavola rotonda dal titolo “Passare in testa nel gioco delle tecnologie: Le PMI italiane vogliono essere protagoniste nell’economia digitale”, introdotta da Vittorio Colao, ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione Digitale e moderata da Sergio Luciano, Direttore del magazine Economy. Al confronto prenderanno parte Luigi Gubitosi, vice presidente di Confindustria; Guido Bastianini, amministratore delegato di Monte dei Paschi di Siena; Giampio Bracchi, presidente di Intesa Sanpaolo Private Banking; Andrea Prencipe, rettore dell’Università Luiss Guido Carli.
Per seguire la Diretta Streaming clicca qui
- PDF Comunicato Stampa
FONDAZIONE COTEC
La Fondazione COTEC promuove la cultura dell’innovazione in Italia sotto l’egida della Presidenza della Repubblica. È stata costituita nel 2001, con l’obiettivo di rafforzare la competitività tecnologica dell’economia italiana, da prestigiosi rappresentanti delle istituzioni pubbliche, delle imprese e del mondo accademico italiano.
È una fondazione privata senza fini di lucro in cui possono prosperare attorno al tema dell’innovazione le competenze, le esperienze e gli interessi delle istituzioni, delle imprese e del sistema di ricerca.
Per la realizzazione dei suoi scopi, COTEC svolge azioni di coordinamento tra lo Stato e le istituzioni locali, le aziende e gli istituti di ricerca. Promuove studi, ricerche e dibattiti in vari campi dell’innovazione per sostenere la formulazione di nuove politiche per la competitività tecnologica e scientifica italiana.
Insieme alla Fundación COTEC della Spagna e all’Associação COTEC del Portogallo, è impegnata nel rappresentare presso l’Unione Europea gli interessi dei paesi del Mediterraneo inerenti alle politiche e alle azioni a sostegno dell’innovazione.
Ufficio stampa COTEC 06-68134717 segreteria@cotec.it