Lo scorso 18 settembre si è tenuto a Treviso presso la sede della Provincia, un incontro dal titolo “e se ci avesse pensato qualcun altro?”, organizzato da t2i, azienda speciale per l’innovazione e il trasferimento tecnologico della Camera di Commercio di Treviso.
Le relazioni introduttive sono state svolte dalla Dott.ssa Toniolo di t2i sulle modalità di ricerca documentale brevettuale, dal Prof. Roveda della Fondazione COTEC sul Sistema Informativo per il Marketing dei brevetti della ricerca pubblica, realizzato in collaborazione con Unioncamere nazionale, dalla Dott.ssa Mabilia del CNR sulle conoscenze e competenze disponibili nel CNR, dal Prof. Andreoni del Politecnico di Milano sulle modalità della ricerca applicata universitaria finalizzata alla innovazione tecnologica.
A partire dalle considerazioni svolte da queste relazioni si è sviluppato un ampio dibattito con gli imprenditori presenti (circa 50 appartenenti a imprese di diversi settori e di ogni dimensione, dalla piccola alla grande). Si sono così evidenziate diverse problematiche ed esigenze che le imprese incontrano nel rapporto con le strutture pubbliche di ricerca per acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate da utilizzare nei propri processi di innovazione tecnologica e industriale.
Le risposte degli esperti hanno contribuito a delineare le possibilità di superare tali criticità, avviando un confronto positivo con gli imprenditori secondo il modello del workshop interattivo.
A conclusione dell’evento si è riscontrata una diffusa soddisfazione dei presenti, molti dei quali hanno mostrato interesse ad approfondire le possibilità di collaborazione con le organizzazioni di Ricerca & Innovazione partecipanti.
In questa prospettiva il dirigente di t2i, Dott. Dave, ha manifestato l’intenzione di strutturare il rapporto con la Fondazione COTEC per contribuire, a diffondere i risultati delle attività di COTEC e a promuovere l’utilizzo del Sistema Informativo dei Brevetti da parte delle imprese del territorio.