I Living Labs sono la soluzione per i problemi di innovazione dell’Europa? Perché le imprese del Nord Europa sono più efficaci nel creare tecnologie per la comunicazione cellulare e wireless rispetto ai loro concorrenti dei più grandi e popolati paesi europei? Perché imprese di piccoli paesi come Finlandia e Svezia sono leader globali nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict)?
Una risposta molto semplice a queste domande è che ci sono legami molto stretti tra le imprese del settore, le autorità di regolamentazione e le organizzazioni per la standardizzazione. I mercati per i servizi basati su tecnologie per la comunicazione cellulare nei Paesi nordici sono stati creati inizialmente grazie a iniziative proattive delle autorità pubbliche, spesso dialogando con le imprese private. Inoltre, per molti anni, le amministrazioni pubbliche hanno tentato di rimanere al passo e adottare un approccio molto aperto verso l’utilizzo delle nuove tecnologie. Insieme ad altri fattori convergenti, anche in questo modo si è sempre alimentata una domanda costante di soluzioni tecnologiche nuove e avanzate.
Jan Annerstedt, Co-fondatore di Living Labs Europe