Quest’anno la sedicesima edizione del Symposium COTEC Europa si terrà qui in Italia, al Teatro Massimo di Palermo, nella mattina del prossimo 27 giugno. L’approccio internazionale, la cooperazione e le attitudini sinergiche delle COTEC di Italia, Spagna e Portogallo, trovano nell’annuale Symposium la loro massima ed istituzionale espressione. Ogni anno infatti, questo Summit è pensato per avvalorare una già solida collaborazione tra le tre COTEC Europa, trattando le tematiche inerenti all’innovazione e delineando azioni comuni su tali ambiti.
Il leitmotiv del XVI Summit sarà l’innovazione nella finanza sostenibile: posto che la sostenibilità appare come tematica fondamentale e come urgenza condivisa da parte dei singoli cittadini e da parte di istituzioni e imprese, durante questo sedicesimo summit analizzeremo l’importante ruolo del sistema finanziario nel raggiungimento di una transizione sostenibile che comprenda in sé gli aspetti ambientali, sociali e di governance. Nel momento in cui si parla di sviluppo sostenibile, infatti, non si tratta solo il tema dell’ecologia e della tutela dell’ambiente, ma si fa anche riferimento a fattori di tipo sociale quali le disuguaglianze, l’inclusione e quindi il benessere generale della collettività. A livello di governance risulta inoltre cruciale che nell’insieme di regole, che compongono la gestione di una società o di un’istituzione, vi sia un’attenzione nei confronti delle tematiche di cui sopra.
Ma in che modo la finanza gioca un ruolo fondamentale nel campo della sostenibilità? Le istituzioni finanziarie dovrebbero mirare a indirizzare i flussi finanziari verso progetti o imprese sostenibili, indirizzare quindi i capitali in investimenti che abbiano un impatto ambientale e sociale positivo.
Lo scorso ottobre 2022 l’ONU ha pubblicato l’Emission Gap Report 2022 in cui si rileva quanto siamo distanti dal raggiungimento dell’obiettivo principale posto dall’accordo di Parigi, cioè quello di limitare il riscaldamento globale ben al di sotto di 2°C (preferibilmente 1,5° C) entro la fine del secolo. L’ultimo capitolo del Report tratta l’urgenza di un riallineamento del sistema finanziario al fine di rispettare l’Accordo di Parigi e concorrere attivamente al raggiungimento degli obiettivi preposti.
Sarà questo il principale argomento di dibattito in occasione del prossimo XVI Symposium COTEC Europa.
(In galleria, alcune foto del XIII Symposium COTEC Europa tenutosi a Napoli nel 2019)