multimedia_audio_small Juan Carlos De Martin – Lead Creative Commons Italia

Intervista al Professor Juan Carlos De Martin del Politecnico di Torino, storico sostenitore della flessibilità dei diritti d’autore per l’on-line, secondo il sistema delle licenze Creative Commons. Al tradizionale copyright si affianca una nuova forma di tutela: i giovani artisti, ad esempio, a volte sono ben contenti di rinunciare a parte dei potenziali diritti in cambio della possibilità di vedere diffuso il proprio lavoro, e persino alle imprese, a certe condizioni, può far comodo rinunciare almeno parzialmente al tradizionale copyright. Per rispondere a queste esigenze sono nate le licenze creative commons: ne esistono sei tipi, con diversi gradi di restrittività. Juan Carlos De Martin è responsabile italiano del progetto creative commons.

Nuovo progetto di creative commons, che si occupa di ridurre gli ostacoli per la collaborazione scientifica internazionale, sono le Le Science Commons. Queste hanno il compito di incoraggiare l’innovazione scientifica, facilitando agli scienziati, alle università e alle industrie, l’uso di letteratura, dati e altri oggetti di proprietà intellettuale e la condivisione della loro conoscenza con gli altri. Science Commons si vale della vigente legislazione sul copyright e sui brevetti per promuovere strumenti giuridici e tecnici volti a eliminare le barriere alla condivisione.

Clicca sull’icona per ascoltare l’audio in streaming: