Per l’82% degli italiani, l’innovazione tecnologica ha migliorato la qualità della vita delle donne di oggi rispetto alle generazioni passate, favorendone l’emancipazione. Il giudizio, praticamente unanime, emerge dai risultati dell’indagine sulla cultura dell’innovazione in Italia realizzata dalla Fondazione COTEC e la rivista Wired Italia in collaborazione con l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR. Inoltre, è opinione condivisa dalla maggioranza degli italiani che l’innovazione della società a tutti i livelli rappresenti il motore per la crescita collettiva del nostro Paese, senza distinzioni di genere.
Sono questi a grandi linee i segnali positivi emersi dal Rapporto che per l’edizione 2010 dedica uno specifico approfondimento alle differenze di genere in relazione all’innovazione, grazie al contributo di futuro@lfemminile, il Progetto di responsabilità Sociale per le Pari opportunità di Microsoft Italia e Acer.