L’occasione è offerta dalla discussione sulla legge di stabilità (la vecchia finanziaria) che il governo si appresta a presentare in Parlamento. La scadenza è il 15 ottobre. Subito dopo prenderà avvio la sessione di bilancio alla Camera.

Da Oporto, in margine al VI Simposio delle fondazioni Cotec Italia, Spagna e Portogallo, Giorgio Napolitano lancia una proposta, in linea con quanto in proposito ha sostenuto il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, nell’audizione di martedì scorso presso le commissioni Bilancio di Camera e Senato: un confronto in parlamento sulle misure da adottare per fronteggiare la crisi  sul programma nazionale delle riforme.