Analizzando i risultati pubblicati dall’osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, si evidenzia una crescita del mercato italiano dell’IoT, confermando un aumento della diffusione della tecnologia intelligente nella vita dei cittadini.
Un giro d’affari da 6,2 miliardi di euro, con una crescita di 1,2 miliardi e del 24% rispetto al 2018.
I segmenti con la crescita più significativa sono la Smart Home, la Smart Factory e la Smart City.
In questa fase di emergenza Coronavirus molte applicazioni Internet of Things svolgono un ruolo importante nel supportare cittadini e imprese. Ad esempio, i servizi di teleassistenza tramite dispositivi hardware, che permettono di monitorare i parametri vitali dei pazienti da remoto oppure i veicoli a guida autonoma robotizzati che possono effettuare consegne a domicilio senza rischiare il contagio, come avvenuto in Cina.
L’Internet of Things in Italia continua a crescere portando nuove opportunità di mercato, sia in contesti consumer sia business o relativi alla PA.