Il Premio Nazionale per l’Innovazione 2010 sarà conferito dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano l’8 giugno al Palazzo del Quirinale.

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, consegnerà martedì 8 giugno al Quirinale, in occasione della Giornata Nazionale dell’Innovazione, il “Premio dei Premi” istituito con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 aprile 2008, su concessione del Presidente della Repubblica Italiana, presso la Fondazione per l’Innovazione Tecnologica Cotec.

Il Premio Nazionale per l’Innovazione, alla sua II edizione, è un prestigioso riconoscimento riservato ad aziende, enti pubblici o persone fisiche individuate tra i vincitori dei premi per l’innovazione assegnati annualmente a livello nazionale nei settori dell’industria, università, pubblica amministrazione e terziario.

Parteciperanno al Premio dei Premi i vincitori dei seguenti premi:
1. Per il settore Industria e Servizi:
a) il Premio “Imprese per l’Innovazione” organizzato annualmente da Confindustria per i comparti “Grandi Imprese”, “Piccole e Medie imprese” e “Information e Media Communication Technology”;
b) il premio “ADI Index”, organizzato dall’Associazione per il Disegno Industriale che riconosce le migliori esperienze di design industriale e conferisce prestigio e visibilità al Made in Italy;
c) le esistenti iniziative nazionali per premiare idee innovative non in concorso con gli altri premi sopra indicati, organizzati dai grandi gruppi industriali a valenza internazionale, con un fatturato non inferiore ai due miliardi di euro.
2. Per il settore Università:
Il “Premio Nazionale per l’Innovazione PNI”, organizzato da PNICube, l’associazione degli incubatori e delle business plan competition accademiche italiane.
3. Per il settore Pubblica Amministrazione:
Il concorso “Premiamo i risultati”, che riconosce e valorizza le pubbliche amministrazioni.
4. Per il settore Terziario:
Il “Premio Nazionale per l’Innovazione nei Servizi” organizzato da Confcommercio per i comparti “Innovazione nel Commercio”, “Innovazione nel turismo” e “ICT & Service design nei servizi”.

Il riconoscimento sottolinea la sensibilità della Presidenza della Repubblica e del Governo ai temi dell’innovazione ed ha l’obiettivo di incoraggiare e sostenere la capacità innovativa e creativa nei settori chiave dell’economia italiana.