Martedì 25 giugno 2013, nella sala convegni del CNR il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, On. Anna Maria Carrozza, e il Presidente della Fondazione COTEC, Prof. Luigi Nicolais, hanno consegnato a 41 rappresentanti di aziende, enti pubblici e persone fisiche, il Premio dei Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi”. Esso è stato istituito nel 2008 con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri su concessione del Presidente della Repubblica, presso la Fondazione per l’Innovazione Tecnologica COTEC.Il Premio viene assegnato annualmente a soggetti che operano nell’industria, nel terziario, nella PA e nell’Università, che si sono contraddistinti per la qualificazione delle innovazioni che hanno sviluppato relativamente a prodotti, processi, modelli di business.
Le innovazioni premiate sono state selezionate da commissioni di esperti, istituite da associazioni imprenditoriali (Confindustria, Confcommercio, ABI-Associazione Bancaria Italiana, ADI), dal Dipartimento della Funzione Pubblica, da PNICube, nonché da grandi gruppi industriali internazionali, quali, fra gli altri, Finmeccanica, ENEL, Pirelli.
Assai ampia è la varietà dei settori e delle applicazioni per cui sono state realizzate le innovazioni premiate; si va dall’aeronautica alle cappe da cucina, dalle microturbine ai sistemi avanzati di prototipazione digitale. Altrettanto diversificata è la provenienza degli innovatori, praticamente da tutte le aree del Paese. Il Premio dei Premi evidenzia la grande e diffusa capacità di innovazione nazionale, non adeguatamente rappresentata dagli indicatori statistici, quali la spesa in R&S rispetto al PIL, usualmente utilizzati per descrivere il nostro ritardo rispetto ai principali Paesi industrializzati.
Proprio per evidenziare questa situazione Fondazione COTEC e Triennale di Milano hanno recentemente realizzato una mostra nella quale con strumenti multimediali inseriti in una ardita installazione, sono state descritte alcune delle innovazioni che negli ultimi anni hanno ricevuto il Premio dei Premi. La mostra sarà poi riproposta in altre città italiane e, grazie alla collaborazione e al supporto dell’Agenzia ICE, anche all’estero.
A conclusione della consegna dei premi il Presidente Napolitano ha incontrato i premiati, sottolineando la criticità della ricerca e dell’innovazione per lo sviluppo economico e sociale del Paese, per le quali è essenziale il concorso sinergico di risorse pubbliche e private.