La Fondazione Cotec ha organizzato, per il giorno 27 settembre 2005 presso la Camera di Commercio di Roma, Piazza di Pietra, dalle ore 11.00 alle ore 13.30, la conferenza di presentazione del libro “Comunicare l’Innovazione”, primo volume della collana “Innovazione e Competitività”, edito da “Il Sole 24 Ore”. Questo libro cerca di rispondere al quesito: perché è importante comunicare l’innovazione? La rilevanza del tema è legata al fatto che la comunicazione dell’innovazione non è separabile dall’innovazione stessa, ma anzi ne rappresenta un aspetto assolutamente costitutivo. Non basta essere innovativi, bisogna anche comunicarlo in maniera efficace. Il saluto di apertura è affidato ad Andrea Mondello (Presidente CCIAA di Roma). Introdurrà la conferenza il Prof. Giuliano Urbani (Presidente della Fondazione Cotec). Parteciperanno, tra gli altri, Andrea Granelli (Fondazione Cotec), Gian Maria Gros-Pietro (Presidente di Autostrade S.p.A.), Toni Muzi Falcone (Past President FERPI), Alberto Abruzzese (IULM), Luca Barbarito (IULM). La conferenza si concluderà con l’intervento dell’ Ing. Pier Francesco Guarguaglini (Presidente e Amministratore Delegato di Finmeccanica). Seguirà rinfresco. In quest’ottica la Fondazione Cotec, da sempre sostenitrice dell’innovazione tecnologica, promuove una vera e propria cultura dell’innovazione, che sappia utilizzare anche gli strumenti di comunicazione più innovativi. Il volume è a cura di Andrea Granelli Introduzione di Riccardo Viale Prefazione di Luca Cordero di Montezemolo Postfazione di Alberto Abruzzese.