cotec_news1È stato presentato il 23 novembre, presso il Ministero degli Affari Esteri, il Rapporto 2010 sull’Innovazione della Fondazione Cotec – realizzato con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e della Banca Popolare di Sondrio.

Come sottolineato da Claudio Roveda, Direttore Generale della Fondazione Cotec, a fronte di indubbie criticità negative del sistema nazionale della Ricerca & Innovazione sul piano delle risorse umane e finanziarie dedicate allo sviluppo di nuove conoscenze e tecnologie rispetto alle performance dei nostri principali competitors, si registra una rilevante capacità competitiva delle imprese italiane di molti settori, basata anche sulla “soft innovation”, ossia su fattori quali design, modello di business, ecc.

Tenuto conto della rilevantissima quota di piccole imprese nella struttura produttiva nazionale, le quali non dispongono di sufficienti risorse per sviluppare innovazioni tecnologiche derivanti da conoscenze scientifiche avanzate, emerge come fondamentale e critica la capacità della ricerca pubblica, di fornire a tali imprese input di conoscenze rispondenti alle loro esigenze di competitività. Tutto ciò richiede una profonda revisione dei modelli e degli strumenti fin qui concepiti ed implementati per realizzare la cooperazione fra ricerca e piccole imprese.

L’incontro si è aperto con un saluto del Ministro Franco Frattini, del Presidente Cotec Gabriello Mancini, e dell’Ambasciatore Maurizio Melani (Direttore Generale designato per la Promozione del Sistema Paese – Ministero degli Affari Esteri) ed è stato presieduto da Pialuisa Bianco (Direttore Forum Strategico del Ministero degli Affari Esteri); sono quindi intervenuti Nicoletta Amodio (Responsabile R&I, Confindustria), Giovanni Azzone (Prorettore, Politecnico di Milano), Giovanni Bertolone (Direttore Centrale Operazioni, Finmeccanica), Gennaro De Michele (Responsabile Politiche di R&S, ENEL), Nevio Di Giusto (Amministratore Delegato, Centro Ricerche Fiat), Alfonso Fuggetta (Amministratore Delegato, CEFRIEL), Mario Magaldi (Presidente, Magaldi Power), Giampiero Maracchi (Consigliere di Amministrazione, CNR), Piero Moncada Paternò Castello (Senior Analyst, Dipartimento di Economia della Ricerca e Innovazione Industriale, Commissione Europea – Centro Comune di Ricerca) e Inigo Lambertini (Min. Plen. Capo Unità Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri).