rassegna_stampaMartedì 15 maggio, ore 16.00

Palazzo Corsini Via della Lungara, 10 – Roma

Il Seminario organizzato dalla Fondazione COTEC, ha affrontato alcuni nodi critici del processo di collaborazione fra piccole imprese e strutture di ricerca, finalizzato a sviluppare tecnologie innovative. Questo processo, spesso e impropriamente denominato “Trasferimento Tecnologico”, è complesso in quanto richiede la trasformazione, e non solo il semplice trasferimento, delle conoscenze tecnico-scientifiche prodotte dalla ricerca in applicazioni concrete.

Inoltre questo processo non si articola più in una sequenza lineare di fasi, dalla ricerca fondamentale all’ingegnerizzazione, ma richiede la collaborazione fra strutture di ricerca e imprese in tutte le sue attività con modalità non lineari.Ne consegue la necessità di una revisione degli strumenti e delle strutture che si occupano di promuovere e sostenere l’innovazione nelle piccole imprese, basata sulla ricerca. Numerose sono le proposte formulate a questo proposito dalla Fondazione COTEC e articolate sia sul versante della domanda di innovazione da parte delle piccole imprese sia su quello della offerta di conoscenze avanzate da parte delle università e degli enti di ricerca.

Un ruolo fondamentale possono svolgere in questo contesto i Centri di Ricerca & Innovazione, che operano per la effettuazione di progetti di innovazione e la fornitura di consulenza tecnica alle imprese, sostanzialmente nella logica di fare l’engineering dei risultati scientifici. Si tratta di strutture costituite da università, enti pubblici di ricerca, grandi imprese, in modo autonomo e senza una visione di sistema, per cui emerge oggi l’esigenza di una loro collaborazione in base ad una visione delle prospettive di sviluppo tecnologico del sistema produttivo nazionale e al fine di sfruttare le complementarietà e di conseguire una adeguata massa di risorse e di competenze.

I numerosi interventi al Seminario da parte di esponenti del mondo della ricerca, delle organizzazioni industriali e delle agenzie di sviluppo regionale, hanno condiviso largamente le riflessioni e le indicazioni propositive formulate da COTEC e hanno illustrato le iniziative in atto coerenti con tali indicazioni.