Lo scorso 11 dicembre 2013 si è tenuta una riunione del Comitato dei Programmi COTEC, in cui sono rappresentate le imprese, le associazioni e gli enti che fanno parte del sistema COTEC.
Sono stati preliminarmente affrontati i temi relativi al IX Simposio COTEC Europa, che si terrà a Lisbona il 12 febbraio 2014. Al di là delle iniziative ufficiali, sono in fase di organizzazione due eventi per il giorno precedente. Il primo consiste in una Tavola Rotonda fra i Presidenti degli organismi nazionali di ricerca di Italia (CNR), Spagna (CSIC) e Portogallo (FCT e ADI) sul tema dei meccanismi adottati per la valorizzazione della ricerca e per l’attivazione di rapporti con il mondo industriale. Alla discussione è prevista la partecipazione di rappresentanti della R&S di imprese di ciascun paese. Il secondo evento consiste in un incontro fra rappresentanti delle imprese che hanno elaborato il programma Sea Challenge ed esponenti della DG Enterprise della Commissione Europea per illustrare i possibili nuovi sviluppi della iniziativa, denominata Mediterreanean Situation Awareness.
Nel corso della riunione sono state presentate un insieme di iniziative volte a promuovere l’innovazione nel sistema produttivo con un nuovo approccio, orientato allo sviluppo della Capacity Building per i diversi attori del Sistema nazionale della Ricerca & Innovazione.
È stato inoltre manifestato interesse ad approfondire le problematiche finanziarie dei processi di innovazione; in particolare, la valutazione del patrimonio immateriale delle imprese e il sostegno allo sfruttamento applicativo delle conoscenze tecnico-scientifiche attraverso brevetti e spin-off.
Alla riunione ha partecipato il Dott. Alberto Di Minin, Consigliere Scientifico del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza.

Categories: