A leggerne la definizione che dà l’OCSE, l’innovazione è “il risultato di attività specifiche intraprese all’interno di un’ organizzazione allo scopo di predisporre e sviluppare nuovi prodotti o servizi oppure nuovi processi produttivi e tecnologici che accrescano l’efficienza nell’utilizzo delle risorse”. Già dalla definizione dunque si capisce che l’innovazione non è un processo casuale, la conseguenza del colpo di fortuna di un Gastone Paperonoe o del colpo di genio di un Einstein. E’ piuttosto il risultato di attività specifiche che si svolgono all’interno di un’organizzazione. Insomma, l’innovazione non è nell’aria ma richiede uno sforzo per essere prodotta.
Categories: