In partenza in Italia, l’esperienza lavorativa e formativa dei brillanti giovani georgiani, Irina Tsagareishvili e Tsotne Kalichava, vincitori del Premio di Migliore innovatore della Georgia “STEM Study Visit to Italy”, promosso da Fondazione COTEC e GITA – Georgia’s Innovation and Technology Agency, in partnership con Materias.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, ha la finalità di rafforzare l’esperienza dei due innovatori georgiani nel campo della ricerca tecnico-scientifica e di consolidare ed espandere la collaborazione a sfondo tecnologico tra Italia e Georgia.
L’evento inaugurale, che è stato presentato il 28 gennaio presso il Polo Tecnologico dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ha visto la presenza, oltre che dei due vincitori, del Presidente della Fondazione COTEC, Luigi Nicolais, del Segretario Generale COTEC, Fabio Boiani, del Presidente SPICI, Vincenzo Lipardi, e in collegamento da remoto, dell’Ambasciatore di Italia in Georgia, Enrico Valvo e del Presidente GITA, Avtandil Kasradze.
La visita di tre mesi degli innovatori georgiani a Napoli, sarà un training on the job sulle attività di digital fabrication e di accelerazione di SPICI, l’hub di innovazione campano che progetta e sviluppa programmi avanzati, soluzioni, applicazioni e servizi per l’accelerazione, lo sviluppo del business, l’internazionalizzazione, la trasformazione digitale, il trasferimento tecnologico, per clienti privati e pubblici.
Nell’ambito del programma, i due giovani avranno l’opportunità di confrontarsi con le eccellenze accademiche e imprenditoriali dell’ecosistema dell’Università Federico II e dello SPICI. Inoltre, frequenteranno alcuni seminari avanzati presso il Dipartimento DIETI (Dipartimento di Informatica e Ingegneria Elettrica) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per migliorare le loro conoscenze sull’Intelligenza Artificiale e creare i ponti per possibili collaborazioni e scambi con le università in Georgia.
Per qualsiasi ulteriori informazioni sull’iniziativa clicca qui