ll 12 maggio si è tenuto a Roma, presso il CNEL, il I Symposium Cotec “Innovazione ed Europa”, alla presenza dei Presidenti Onorari delle tre Cotec: il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il Re di Spagna Juan Carlos I ed il Presidente del Portogallo Jorge Sampaio, e di rappresentanti di aziende dei tre Paesi. Negli interventi dei tre Capi di Stato si è manifestato il chiaro convincimento dell’importanza di realizzare una condivisa e coerente politica della ricerca e dell’innovazione nell’area del Mediterraneo. L’identificazione di tale strategia comune dovrà rappresentare uno strumento chiave per rilanciare il processo di convergenza dei tre Paesi verso gli obiettivi definiti dalla strategia di Lisbona. L’evento, organizzato in collaborazione con la Associação Cotec e la Fundación Cotec e con il contributo di Finmeccanica, ha rappresentato un passo importante nel processo di cooperazione internazionale di Italia, Portogallo e Spagna su tre assi principali: l’elaborazione di analisi e proposte congiunte da presentare a livello delle istituzioni dell’Unione Europea; la definizione di aree tematiche di interesse comune dei tre Paesi da far valere in sede comunitaria; lo sviluppo di progetti di cooperazione tecnologica in settori di interesse comune per le strutture industriali dei tre Paesi.

Durante il Symposium, i Ministri Letizia Moratti, Lucio Stanca, María Jesús Sansegundo (Ministerio de Educación y Ciencia, España) e Manuel Pinho (Ministerio da Economia e da Inovação, Portugal) hanno firmato due Protocolli di Intesa che ratificano l’impegno dei tre Governi per la promozione di attività di cooperazione tecnologica tra i tre Paesi e per la realizzazione di una strategia di politica dell’innovazione comune nell’area del Mediterraneo.

Inoltre in questa occasione, i Presidenti della Fondazione Cotec, della Fundación Cotec di Spagna e della Associação Cotec del Portogallo hanno siglato un Protocollo d’Intesa per definire le linee guida delle attività congiunte delle tre organizzazioni. In particolare l’accordo ha come oggetto la realizzazione delle seguenti attività:

  1. Promozione di studi e analisi congiunti riguardanti il sistema innovativo europeo al fine di elaborare proposte per la definizione di politiche dell’innovazione e della ricerca a livello nazionale ed europeo.
  2. Creazione di un osservatorio permanente per l’individuazione dei bisogni e delle opportunità tecnologiche di maggiore rilevanza per i tre Paesi. Questo strumento permetterà di individuare quelle aree in cui le tre Cotec promuoveranno attività di cooperazione tecnologica al fine di aumentare la competitività di Italia, Spagna e Portogallo.
  3. Organizzazione di un’assemblea annuale in cui le diverse esperienze possano essere condivise, per facilitare la creazione di nuove attività di collaborazione tra aziende e istituti di ricerca dei tre Paesi.

Al fine di gestire e realizzare tali attività verrà istituito il “Cotec Committee for Mediterranean Innovation Policy” che sarà composto da rappresentanti dei tre Paesi.

Documenti allegati a questo articolo:

 

[su_carousel source=”media: 9128,9127,9125,9123,9122,9121,9119,9118,9117,9110,9109,9108,9107,9106,9105,9104,9103,9100,9097,9093,9092,9090,9088,9086,9084,9080,9075,9074,9072,9069,9067,9066″ limit=”90″ link=”lightbox” width=”240″ height=”180″ responsive=”no” items=”1″ title=”no” mousewheel=”no”]