La Fondazione COTEC insieme a Unioncamere e CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha progettato un modello di Sistema informativo dei brevetti della Ricerca Pubblica, che fornisce un opportuno insieme di informazioni riguardo i brevetti, tali da rendere possibile alle imprese, in particolare alle PMI, valutare la fattibilità e la convenienza della loro acquisizione a fine di innovazione industriale.
Nel Sistema informativo vengono inserite schede descrittive dei brevetti, che ne evidenziano gli aspetti innovativi. Inoltre, ciascun brevetto viene classificato attraverso un opportuno insieme di parole-chiave che lo caratterizza sul piano degli aspetti tecnici ed applicativi e quindi ne consente l’individuazione in base agli interessi dei potenziali utilizzatori.
L’azione di diffusione delle informazioni, relative alle funzionalità del Sistema informativo e alle potenzialità che esso offre a sostegno dei processi di innovazione delle imprese, è stata indirizzata alle imprese (in primo luogo PMI) e agli intermediari tecnologici (Centri per l’innovazione e il trasferimento tecnologico, Aziende speciali di Camere di Commercio, consulenti tecnici, ecc);
La prima presentazione del progetto, dei suoi risultati e delle prospettive di sviluppo sono state oggetto di un convegno tenutosi a Roma l’11 giugno 2013.
Sono stati effettuati, nel corso del 2014, eventi di comunicazione a Bologna, Reggio Calabria e Treviso.
Le prime schede di valutazione di brevetti acquisite dal CNR e dal Politecnico di Milano sono state elaborate e inserite al seguente indirizzo: www.innovazione.dintec.it