Mercoledì 3 ottobre 2012, ore 9.30
Palazzo Reale de El Pardo di Madrid
Si è svolto oggi 3 ottobre a Madrid l’VIII Simposio COTEC Europa, presso il Palazzo Reale de El Pardo, alla presenza dei Capi di Stato di Italia, Portogallo e Spagna.
“In un contesto europeo e soprattutto mondiale in cui crescita, competitività e innovazione sono tre termini di una stessa sfida, alla quale Italia, Portogallo e Spagna non si possono sottrarre, la COTEC può rappresentare un utilissimo volano di stimolo e rilancio”
Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano intervenendo alla sessione conclusiva dell’ VIII Simposio Cotec Europa, annuale incontro promosso dai Capi di Stato di Italia, Spagna e Portogallo al fine di promuovere iniziative progettuali congiunte per lo sviluppo innovativo dell’Europa Mediterranea.
L’VIII Simposio Cotec Europa, ha affrontato alcune tematiche relative al ruolo dell’Innovazione Tecnologica nello sviluppo delle PMI.
In particolare le relazioni tecniche dei tre Direttori Generali hanno affrontato i seguenti punti:
-
Come intervenire sul versante della domanda, in primo luogo quella pubblica, per sostenere la crescita della capacità di innovazione delle PMI;
-
Come promuovere l’incremento dimensionale delle PMI attraverso politiche per l’innovazione con particolare riferimento alle start-up e agli spin-off della ricerca pubblica;
-
Come evidenziare statisticamente l’impegno in innovazione tecnologica delle PMI ed individuare le possibili strategie che esse perseguono riguardo il processo innovativo.
Ritengo felice – ha detto il Presidente Napolitano – la scelta di focalizzare i nostri lavori di oggi sulle piccole e medie imprese. L’Italia ne detiene il record europeo per densità: oltre 4 milioni su un totale di 4 milioni e mezzo di imprese.