COMUNICATO STAMPA
X Simposio COTEC Europa
28 ottobre
Il Manifesto COTEC per la Rinascita dell’Industria
Sua Maestà Felipe VI, Re di Spagna, Ánibal Cavaco Silva, Presidente del Portogallo, Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana riuniti a Roma per il X Simposio COTEC Europa.
Nuovi attori e nuove strutture con nuovi processi operano per lo sviluppo di nuove tecnologie, che rispondono alle mutevoli esigenze dei consumatori e del sistema economico e sociale.
Sono, in primo luogo, i giovani che soprattutto nel campo delle tecnologie digitali, propongono idee innovative e sono in molti casi motivati a tradurre le proprie visioni in applicazioni concrete, anche attraverso la creazione di nuove imprese.
Spesso i giovani innovatori-imprenditori effettuano processi di innovazione tecnologica a fini di sviluppo di business, che affiancano e superano il tradizionale modello “ricerca/università-impresa-mercato”, e offrono molteplici opportunità di nuovi processi per lo sviluppo competitivo dei nostri sistemi economici.
Peraltro l’interazione fra i nuovi imprenditori e il mercato richiede l’intervento con un diverso modello strategico e operativo dei cosiddetti Intermediari Tecnologici; si tratta degli Incubatori di nuove imprese, dei Parchi Scientifici Tecnologici e dei Distretti Tecnologici. Le più significative esperienze a questo proposito sono offerte dal Polihub nel Politecnico di Milano, dall’AREA Science Park di Trieste dal Distretto Tecnologico DHITECH. Esse dimostrano come le idee di innovazione dei giovani possano essere integrate con le conoscenze tecnico-scientifiche di università e centri di ricerca per essere trasformate e sviluppate in effettivi progetti di business.
L’introduzione di tecnologie avanzate è di importanza critica per la competitività dei settori dei nostri Paesi (Italia, Portogallo e Spagna) dei prodotti di consumo (durevole): abbigliamento, calzature, arredamento e più in generale Made in Italy. Per loro il modello di innovazione si sta modificando dal tradizionale Design driven all’attuale Design+Technology driven.
Tutti questi mutamenti nella struttura e nei processi dell’Ecosistema dell’Innovazione di Italia, Portogallo e Spagna, richiedono politiche pubbliche a supporto della Ricerca & Innovazione, strutturalmente diverse da quelle fin qui seguite, peraltro con indubbio successo.
Così le prospettive di sviluppo dei sistemi produttivi dei nostri Paesi sono strutturalmente dipendenti dalle capacità dei diversi attori del Sistema della Innovazione di integrare Conoscenza-Creatività-Tecnologie, secondo un modello che trae i suoi fondamenti nel Rinascimento italiano, caratterizzato dallo sviluppo armonico di fattori culturali e fattori tecnico-applicativi.
Questo è il paradigma che le COTEC di Italia, Portogallo, Spagna, propongono per la Rinascita dell’Industria, finalità strategica dell’Unione Europea.
Il Manifesto che articola questa proposta delle COTEC sarà pubblicizzato in occasione del X Simposio COTEC Europa.
L’evento è realizzato con il contributo di Finmeccanica, Unicredit, CNR e CNA Nazionale.
Ufficio Stampa COTEC
Silvia Carosi & Mirella Nannurelli
06-68134717 segreteria@207.180.201.194