A Madrid l’XI Simposio COTEC Europa alla presenza dei Capi di Stato di Italia, Spagna e Portogallo
Innovare per un’economia circolare in Europa
Si terrà Venerdì 10 febbraio, a partire dalle 9:30 presso il Palacio Real de El Pardo, l’XI Simposio COTEC Europa, annuale incontro istituzionale tra le COTEC di Italia, Spagna e Portogallo per lo sviluppo competitivo dell’Europa mediterranea.
All’evento interverranno, insieme con i massimi rappresentanti del sistema imprenditoriale e della ricerca dei tre paesi, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna e il Presidente del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa, il Commissario europeo per la ricerca, la scienza e l’innovazione, Carlos Moedas, il Direttore Generale Ambiente della Commissione Europea Daniel Calleja Crespo.
Interverrà anche l’Executive Chairman di Telecom Italia Group, Giuseppe Recchi.
Il tema che l’XI Simposio COTEC Europa intende porre all’attenzione del mondo accademico e industriale, è quello dell’Economia Circolare quale viatico per le scelte politiche future.
Il sistema economico usato per secoli – quello lineare del produrre con spreco di materie prime e dello smaltimento selvaggio degli scarti – è sempre più inefficiente e costoso per l’ambiente, i cittadini e le imprese; è urgente sostituirlo con il più virtuoso modello dell’economia circolare basato sul riuso, riciclo e risparmio di materie prime.
Per passare ad un’economia più circolare occorre apportare cambiamenti nell’insieme delle catene di valore, dalla progettazione dei prodotti ai modelli di mercato e di impresa, dai metodi di trasformazione dei rifiuti in risorse alle modalità di consumo: ciò implica un vero e proprio cambiamento sistemico e un forte impulso innovativo, non solo sul piano della tecnologia, ma anche dell’organizzazione, della società, dei metodi di finanziamento e degli interventi politici.
Si allega programma dell’evento.
Ufficio Stampa COTEC
Silvia Carosi +39 348 3226775
Mirella Nannurelli +39 338 9844143
segreteria@207.180.201.194