“Per accompagnare al meglio l’attuazione dei programmi di ripresa e resilienza pensati a seguito della pandemia, bisogna agire sulla transizione digitale, valorizzando gli asset immateriali ed in particolare il Capitale Umano. – così sottolinea il Direttore Generale della Fondazione COTEC, la Dott.ssa Carlotta Quattro Ciocchi, nel suo intervento al XIV Simposio COTEC Europa, e prosegue – “A fronte di un elevato tasso di disoccupazione nel nostro come negli altri Paesi europei (9,3%) e di un valore ancora più alto a livello giovanile (29,2% tra 15-24 anni), c’è un’offerta di lavoro che non riesce ad essere soddisfatta per mancanza di competenze. Questo paradosso ci dice che diventa urgente colmare questo gap di competenze del nostro capitale umano.
L’idea di Fondazione COTEC per colmare questo gap di competenze è quella di lavorare in sinergia e cooperazione con le COTEC di Spagna e Portogallo per costruire un progetto comune che tenda a valorizzare i giovani talenti. E la firma del position paper di oggi, vede le nostre 3 COTEC assumere questo impegno, sia all’interno dei propri confini nazionali che anche e soprattutto a livello europeo”.

Categories: