Qui di seguito è disponibile l’intera mappa del sito, aggiornata in tempo reale:
Pagine
- Archivio
- Cotec Europa
- ELEMENTS OF AI
- Giornata Nazionale dell’Innovazione 2016 – Diretta Streaming
- Il Sole24Ore – Osservatorio Cotec
- Informativa sui cookie
- La Fondazione
- Linee Tematiche
- Mailing
- Multimedia Video
- Organizzazione
- Premio dei Premi 2020
- Sostenere Cotec
- Test per Silvia
- Vetrina dei Brevetti
- Homepage
- Struttura
- About Us
- Organi
- Attività e Progetti
- Gallery Overlay
- Blog
- Blog Grid
- Blog Post
Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: Archivio 2004
- Udienza del Presidente della Repubblica Italiana
- Il trasferimento tecnologico dall’Università all’Impresa
- Accordo di collaborazione tra il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro e la Fondazione Cotec
- Conferenza annuale Cotec
- Resoconto e atti della Conferenza annuale Cotec
- Conferenza Stampa
- Produsys
- Seminario: La gestione dei diritti digitali tra incentivi all’innovazione e modelli alternativi di condivisione delle informazioni
- Nomina Nuovo Socio Fondatore
- Seminario: Il trasferimento tecnologico dal mondo della ricerca pubblica al mercato
- Convegno: il futuro tecnologico dell’industria italiana
- Convegno “Aerospazio e Difesa: sviluppo e innovazione”
- Categoria: Archivio 2005
- Conferenza di presentazione del volume “Comunicare l’innovazione”
- Volume “Comunicare l’Innovazione”
- Presentazione del volume “Comunicare l’innovazione”
- INNOVAZIONE & COMPETITIVITÀ – Cultura tecnologica e dell’innovazione
- Convegno “Costruire la nuova Europa. Quale ruolo per l’industria dell’Aerospazio e Difesa?”
- Memorandum of Understanding europei
- Firma degli accordi trilaterali di cooperazione internazionale – immagini e documenti
- I Symposium COTEC “Innovazione ed Europa”
- Accordi trilaterali di cooperazione internazionale
- Firma del Protocollo di Intesa tra le tre Cotec
- I Symposium COTEC Europa “Innovazione ed Europa”
- Position Paper Cotec sul 7° Programma Quadro
- Multis
- Eurotellus
- Politiche distrettuali per l’innovazione delle Regioni Italiane
- Lettera di intenti tra la Fondazione Cotec e le Regioni italiane
- Seminario “Gestione dei Diritti Digitali”
- Eureka!
- Gruppo di lavoro sul 7° PQ
- Progetto “Brain Gain”
- Categoria: Archivio 2006
- Seminario a porte chiuse: “La domanda pubblica di ICT come strumento di sostegno all’innovazione”
- Nota sulla riunione di Cotec Europa con il Presidente della Commissione Europea
- L’Europa e la politica dell’innovazione
- Seminario a porte chiuse “La governance istituzionale delle politiche per l’innovazione”
- Seminario a porte chiuse: “La governance istituzionale delle politiche per l’innovazione”
- Seminario a porte chiuse “Quale finanziamento per l’Università”
- Bioforum 2006
- Seminario a porte chiuse “La sfida della concorrenza internazionale nel sistema universitario italiano”
- La sfida della concorrenza internazionale nel sistema universitario italiano
- Presentazione del volume “Innovazione e Cultura – Come le tecnologie potenzieranno la rendita del nostro patrimonio culturale”
- VII Programma Quadro
- Innovazione e cultura. Come le tecnologie potenzieranno la rendita del nostro patrimonio culturale
- Conferenza di presentazione del volume “Innovazione e cultura”
- Seminario a porte chiuse: “La sfida della concorrenza internazionale nel sistema universitario italiano
- II Symposium Cotec Europa
- II SYMPOSIUM COTEC – Madrid, 16 febbraio 2006
- Cotec Position Paper sul 7 Programma Quadro dell’Unione Europea
- “Le scelte tecnologiche dell’Italia: Priorità, Strumenti, Attori”
- “Le scelte tecnologiche dell’Italia: Priorità, Strumenti, Attori”
- Seminario a porte chiuse: “Le scelte tecnologiche dell’Italia: Priorità, Strumenti, Attori”
- Categoria: Archivio 2007
- Workshop sulla valorizzazione della Ricerca “La fabbrica del nuovo”
- Al via il nuovo Master in Comunicazione della Scienza e della Tecnologia
- Alla Conferenza Internazionale di Alenia Aeronautica presentato il volume L’industria aerospaziale, innovazione, tecnologia e strategia economica
- L’Innovazione Tecnologica nell’Energia Rinnovabile e Ambiente
- “L’Innovazione Tecnologica nell’Energia Rinnovabile e Ambiente”
- III Symposium Cotec
- Nuove forme espressive abilitate dalla larga banda
- Presentato il volume “Immagini e linguaggi del digitale. Le nuove frontiere della mente”
- Presentazione del volume “Immagini e linguaggi del digitale. Le nuove frontiere della mente”
- Prima Conferenza Permanente sull’Innovazione
- Prima Conferenza Permanente sull’Innovazione
- MASAD ‘Mediterranean Association for Science Advancement and Dissemination’
- Biotecnologie: quali risorse finanziarie?
- Cambio al vertice della Fondazione Cotec
- Convegno – “Biotecnologie: come recuperare il gap? Analisi e proposte per un settore strategico”
- Convegno – “Biotecnologie: come recuperare il gap? Analisi e proposte per un settore strategico”
- Politiche Distrettuali per l’Innovazione delle Regioni Italiane
- Presentazione del volume “I Distretti del futuro”. Una nuova generazione di sistemi produttivi per l’Innovazione
- Seminario a porte chiuse: “Defiscalizzazione dei finanziamenti alla ricerca e alla cultura”
- Seminario a porte chiuse: “Defiscalizzazione dei finanziamenti alla ricerca e alla cultura”
- Follow-up dell’incontro tra Cotec Europa ed il Presidente della Commissione Europea
- Le traiettorie tecnologiche nell’industria aerospaziale europea
- Categoria: Archivio 2008
- Cambio al vertice della Fondazione Cotec
- Incontro tra Università e aziende
- La Fondazione Cotec all’evento “Teqnopolis”
- La Fondazione Cotec all’evento “Teqnopolis”
- Il Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso ha incontrato a Lisbona i presidenti di Cotec Italia, Spagna e Portogallo
- Incontro Cotec Italia Spagna e Portogallo con DG Research della Commissione Europea
- Il progetto A.P.I. – Un ponte tra ricerca pubblica e industria nazionale
- Brain gain nel sistema della ricerca pubblica in Toscana
- Scouting nel settore delle Biotecnologie in Toscana
- Dibattito in occasione della presentazione del volume “La cultura dell’innovazione. Comportamenti e ambienti innovativi”
- Dibattito in occasione della presentazione del volume “La cultura dell’innovazione. Comportamenti e ambienti innovativi”
- IV Symposio Cotec Europa
- Giornata Nazionale dell’innovazione – Innovazione per la crescita e la qualità della vita
- Giornata Nazionale dell’Innovazione – “Innovazione per la crescita e la qualità della vita”
- Seminario di approfondimento “Il Libro Verde sul’innovazione”
- Seminario di approfondimento “Il Libro Verde sul’innovazione”
- Presentazione del volume “La cultura dell’innovazione. Comportamenti e ambienti innovativi”
- Presentazione del volume “La cultura dell’innovazione. Comportamenti e ambienti innovativi”
- I distretti aerospaziali in Europa. Formule e performance
- Mindsh@re Event 2008
- Presentazione del volume “Il libro verde sull’innovazione. Come rilanciare l’innovazione in Italia”
- Presentazione del volume Il Libro Verde sull’Innovazione. Come rilanciare l’innovazione in Italia.”
- Mindsh@re Event 2008
- Politica fiscale per la Ricerca e l’Innovazione
- Categoria: Archivio 2009
- Convegno “Istruzione e Cultura dell’Innovazione”
- L’arte di Innovare – La Cultura dell’Innovazione
- Presentazione del Rapporto Annuale sull’Innovazione 2009
- V Symposium Cotec Europa
- Start Cup Roma 2009
- Preparazione del V Symposium Cotec Europa
- Master in Comunicazione della Scienza e della Tecnologia
- Rinnovato il Consiglio di Amministrazione
- Concluso il progetto “Analisi e diffusione di modelli imprenditoriali di successo in Toscana”
- SIT_MEW
- Distribuito il Rapporto 2009 “La Cultura dell’Innovazione in Italia”
- Proclamati i vincitori del Premio Nazionale per l’Innovazione 2009
- Seminario “Il Ruolo della Finanza nel Trasferimento Tecnologico”
- 19 maggio 2009 – Seminario “Il Ruolo della Finanza nel Trasferimento Tecnologico”
- Seminario “Il Ruolo della Finanza nel Trasferimento Tecnologico”
- Cotec Press Kit
- Mappa del sito
- Condizioni di consultazione e utilizzo dei contenuti del sito web della Fondazione Cotec (www.cotec.it)
- Modelli imprenditoriali di successo in Toscana
- V Symposium Cotec Europa
- Podcast sull’innovazione
- Sistemi EW: tecnologie e potenzialità
- La domanda di capitale umano nel sistema della ricerca piemontese
- Convegno Internazionale “Mezzogiorno Euromediterraneo. Idee per lo sviluppo”
- Convegno Internazionale “Mezzogiorno Euromediterraneo. Idee per lo sviluppo”
- Categoria: Archivio 2010
- Presentazione Rapporto 2010 sull’Innovazione
- Presentazione del Rapporto 2010 sull’Innovazione
- Seminario AISM sull’Innovazione e la Creatività
- VI Symposium Cotec Europa
- VI Symposium Cotec Europa
- Istruzioni per la ricerca
- Innovazione per i beni culturali
- VI Symposium Cotec Europa
- Riunione del Comitato dei Programmi
- Indagine sulla Ricerca & Innovazione nelle medie imprese Italiane
- Gruppo di Riflessione “Public Procurement di innovazione tecnologica”
- Innovazione e formazione del capitale umano nelle piccole imprese
- I Centri di R&I per il Trasferimento tecnologico
- Premio Nazionale per l’Innovazione 2010
- Premio dei Premi 2010
- Assemblea dei Soci Fondatori
- Cultura dell’Innovazione in Italia – Donne, scienza e tecnologia
- Cultura dell’Innovazione in Italia – Donne, scienza e tecnologia
- Protetto: L’innovazione design-driven nel sistema industriale italiano
- Tutela del Made in Italy fra passato e futuro. Bilancio e prospettive della proprietà industriale
- Nomina del nuovo Direttore Generale
- Categoria: Archivio 2011
- Rapporto annuale sull’Innovazione 2011
- Rapporto annuale sulla Cultura dell’Innovazione in Italia 2011
- I Centri di R&I per il Trasferimento tecnologico
- Le modalità di collaborazione fra ricerca pubblica e piccole – micro imprese
- Accordo COTEC e Camera di Commercio di Bari: “Nuove Tecnologie e Innovazioni per le PMI”
- VII Simposio Cotec Europa
- “L’Innovazione Responsabile” vi aspetta a Forlì il 9-10 settembre 2011
- Premio Nazionale per l’Innovazione 2011
- Premio dei Premi 2011
- Seminario “Piacenza e l’innovazione – cultura e scenari”
- La collaborazione fra ricerca pubblica e piccole imprese a fini di innovazione tecnologica
- “Il capitale umano nel settore ICT”
- MOPI 2011- Master Operativo in Proprietà Intellettuale e Lotta alla contraffazione
- Categoria: Archivio 2012
- ICT, Capitale Umano e Competitività – La “regia” di un rinnovamento digitale
- Cambio al vertice della Fondazione Cotec
- Workshop sul tema del Public Procurement di Innovazione Tecnologica
- Alla Fiera del Levante di Bari per la Giornata del Mezzogiorno convegno su “Una via italiana per la costruzione delle città e delle reti intelligenti”
- VIII Symposium Cotec Europa
- Questionario sull’Innovazione delle PMI
- Premio dei Premi 2012
- Seminario “Ricerca pubblica, Piccole imprese, Centri di ricerca & Innovazione”
- ICT, Capitale Umano e Competitività – La “regia” di un rinnovamento digitale
- Seminario “Parma, scenari e strumenti per l’innovazione”
- Categoria: Archivio 2013
- Riunione del Comitato dei Programmi COTEC
- Forum dell’Innovazione “Il Sistema Camerale per lo Sviluppo delle Imprese”
- Il Progetto “I Choose Technology (ICT)”
- Rapporto annuale sull’Innovazione 2012
- Premio Nazionale per l’Innovazione 2013
- Convegno “Valorizzare i Brevetti della Ricerca Pubblica: il modello Unioncamere-Cotec-Cnr”
- Mostra “Observer – Innovazione e applicazioni nel sistema produttivo italiano”
- Workshop “Cultura dell’Innovazione, prospettive per le imprese”
- Categoria: Archivio 2014
- Presentazione dei Rapporti sull’Innovazione COTEC 2014
- La ricerca incontra il territorio “e se ci avesse pensato qualcun altro?” l’importanza della ricerca documentale e tecnologica
- La valutazione dei brevetti: tra tecnologia, finanza e aspetti legali
- Premio dei Premi per l’Innovazione
- IX Simposio Cotec Europa
- Categoria: Archivio 2015
- Workshop nazionale “Il biotech per la competitività delle imprese – Focus su Agroalimentare, Farmaceutico e Biomedicale, Ambiente ed Energia”
- X Simposio COTEC Europa
- Incontro COTEC-CNR-ANITEC
- Presentazione del Rapporto: “La Valorizzazione degli asset immateriali delle aziende: esigenze, vincoli, soluzioni”
- Seminario “Trasferimento Tecnologico, dalla Ricerca Pubblica all’impresa”
- L’impresa di innovare X innovare l’impresa, opportunità e strumenti per la crescita del territorio riminese
- Categoria: Archivio 2016
- Categoria: Asset Immateriali
- La valutazione degli asset immateriali delle imprese: criticità e linee di intervento
- COMUNICATO STAMPA Presentazione del Rapporto COTEC “La Valorizzazione degli asset immateriali delle aziende: esigenze, vincoli, soluzioni”
- Rapporto “La Valorizzazione degli asset immateriali delle aziende: esigenze, vincoli, soluzioni”
- Categoria: Capitale Umano
- Rapporto sull’Innovazione COTEC 2018
- Sintesi Rapporto sull’Innovazione COTEC 2018
- Rapporto annuale sull’Innovazione 2017
- Rapporto sulla Cultura dell’Innovazione COTEC 2016
- Rapporto annuale sull’Innovazione 2016
- CYBERSECURITY: a livello mondiale si prevedono entro tre anni 6 milioni di posti lavoro disponibile nel settore
- CYBERSECURITY: A livello mondiale si prevedono entro tre anni 6 milioni di posti di lavoro disponibili nel settore
- Rapporto annuale sull’Innovazione 2014
- Rapporto annuale sull’Innovazione 2012
- L’indagine – Ingegneria resiste alla crisi: pochi i disoccupati
- Il ruolo del Capitale Umano nel settore ICT
- ICT, Capitale Umano e competitività
- Rapporto sull’Innovazione 2011
- Il Capitale Umano per la Società della Conoscenza in Italia
- Innovazione e tecnologia. Le priorità per rilanciare il Paese
- VII Simposio COTEC Europa
- Crisi, crollano i brevetti industriali
- Rapporto sull’Innovazione 2009: il Ministro Frattini, il mondo ci chiede più Italia
- Presentazione del Rapporto annuale sull’Innovazione 2009 della Fondazione COTEC
- Attrazione di capitale umano altamente qualificato nel sistema della ricerca pubblica del Piemonte
- Attrazione di capitale umano altamente qualificato nel sistema della ricerca pubblica della Regione Toscana
- Differenza di valore
- Chi trova ricerca – Indagini sull’innovazione in Italia
- A Roma la Prima Conferenza Permanente sull’Innovazione
- Categoria: Collana “Innovazione e Competitività”
- “La cultura dell’innovazione. Comportamenti ed ambienti innovativi.”
- “Il libro verde sull’innovazione.Come rilanciare l’innovazione in Italia”
- “L’industria aerospaziale” Innovazione, tecnologia e strategia economica
- “Immagini e linguaggi del digitale. Le nuove frontiere della mente”
- “I distretti del futuro. Un nuova generazione di sistemi produttivi per l’innovazione.”
- “Innovazione e cultura. Come le tecnologie digitali potenzieranno la rendita del nostro patrimonio culturale”
- “Comunicare l’innovazione.Perchè il successo del nuovo dipende dalla capacità di spiegarlo.”
- Categoria: Comunicazione
- Il “Rinascimento Industriale” post Covid: Innovation Summit di COTEC Portogallo
- Coronavirus e Cyber Attack nella Pubblica amministrazione
- Video degli interventi al VII Simposio Cotec Europa: Genova 2011
- Categoria: Comunicati Stampa
- Elements of AI, primi passi verso l’intelligenza Artificiale
- Premio dei Premi 2020 – “Innovare per migliorare”
- Premio dei Premi 2020 “Innovare per migliorare”
- Paolo Di Bartolomei nominato Direttore Generale COTEC
- COMUNICATO STAMPA – XIII Simposio COTEC Europa
- COMUNICATO STAMPA “Premio dei Premi” 2018
- COMUNICATO STAMPA Presentazione del Rapporto “Rischio Digitale e Percezione della Sicurezza”
- Rapporto Innovazione 2018 e Trasformazione Digitale
- Economia Circolare: esperienze, policies, strumenti
- COMUNICATO STAMPA #Innovation Day – Premio dei Premi 2017
- XI Simposio COTEC Europa
- COMUNICATO STAMPA Giornata Nazionale dell’Innovazione 2016
- COMUNICATO STAMPA Premio dei Premi 2015
- X Simposio COTEC Europa
- COMUNICATO STAMPA Presentazione Rapporto sull’Innovazione COTEC 2014
- COMUNICATO STAMPA Premio dei Premi 2014
- Concluso con successo il progetto I Choose Technology
- Il Progetto “I Choose Technology (ICT)”
- Rapporto sull’Innovazione 2012
- COMUNICATO STAMPA Premio Nazionale per l’Innovazione 2013
- Convegno “Valorizzare i Brevetti della Ricerca Pubblica: il modello Unioncamere-Cotec-Cnr”
- COMUNICATO STAMPA Mostra “Observer – Innovazione e applicazioni nel sistema produttivo italiano”
- VIII Simposio COTEC Europa
- COMUNICATO STAMPA Premio dei Premi 2012
- Ricerca pubblica, Piccole imprese, Centri di Ricerca & Innovazione
- Presentazione Rapporto 2011 sull’Innovazione
- COMUNICATO STAMPA Il Premio Nazionale per l’Innovazione 2010
- Donne, scienza e tecnologia – La cultura dell’innovazione in Italia – II Rapporto
- La Cultura dell’Innovazione in Italia Rapporto 2009
- A Madrid il V Simposio COTEC Europa alla presenza dei Capi di Stato di Italia, Spagna e Portogallo
- COMUNICATO STAMPA Il Premio Nazionale per l’Innovazione 2009
- Il Ruolo della Finanza nel Trasferimento Tecnologico
- Napoli ospiterà il IV Symposium Cotec sull’Innovazione in Europa
- Pubblicato il Rapporto annuale sull’innovazione 2008
- Presentato “Il libro Verde sull’innovazione” delle Fondazione Cotec
- Alla Conferenza Internazionale di Alenia Aeronautica presentato il volume L’industria aerospaziale, innovazione, tecnologia e strategia economica
- La Fondazione Cotec partecipa a Madrid alla Giornata sull’Innovazione Tecnologica nell’Energia Rinnovabile e Ambiente
- A Lisbona per il III Symposium Cotec sull’Innovazione
- Esce il volume Immagini e linguaggi del digitale. Le nuove frontiere della mente
- Cambio al vertice della Fondazione Cotec
- Biotecnologie: quanto spende l’Italia?
- Presentato a Milano il volume “I Distretti del futuro”. Una nuova generazione di sistemi produttivi
- Seminario Cotec: presentata relazione per una proposta di legge a favore dei finanziamenti privati a ricerca e cultura
- Europa: il Presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso ha incontrato a Bruxelles i Presidenti e i Direttori Generali di Cotec Italia, Spagna e Portogallo
- Categoria: Il Sole24Ore - Osservatorio Cotec
- Cittadini più razionali del Re
- Competenze da connettere
- L’opportunità dell’arte digitale
- L’industria del disegno
- La casa che saprà leggere il pensiero
- Alberi di luce ed energia
- Ora il territorio non ha più segreti
- L’archeologia va in open source
- Tutta una cloud con valore locale
- La corsa USA alle green tech
- La diagnosi fatta in realtà aumentata
- L’imballaggio non fa marcire
- L’automazione per vivere meglio
- Quando l’antenna è intelligente
- La forza della comunità
- Impresa collaborativa
- Wi-fi salva Sindone
- Banda larga dematerializzata
- Gestire i tornei come i network
- Diamo la parola alle cellule
- Immagini digitali d’arte interattiva
- Viaggio alle radici della scelta
- Una piattaforma digitale da campioni
- Elaborare 150mila scenari al secondo
- Schema d’attacco
- L’Italia vicina al club europeo
- Modello Second Life per gestire l’azienda
- Raccontare la città è un gioco per tutti
- Il design scopre la democrazia
- Un aereo tutto elettrico
- Sensori di pericolo
- Anche il caffè ha un’interfaccia
- Una web TV fatta su misura
- Efficienza in forma
- Bancomat Tuttofare
- Circolazione a suon di stent
- Un espresso in università
- L’interpretazione delle nuvole
- La sfida dei deficit cognitivi
- Strumenti per volo ultraleggero
- Proteine allo stato solido
- Combustibili “elettrici”
- Addio alle vecchie barriere
- La parola alle imprese
- Installazioni d’uso quotidiano
- E’ l’Rfid a gestire il traffico
- Così si disegna l’esperienza
- Pareti che mangiano lo smog
- La carica delle macchine intelligenti
- Marcare strette le malattie
- La terza via della geomatica
- Arrivano i personal robot
- Il senso estetico dei materiali
- Una vittoria tecnologica
- Tutti in rete appassionatamente
- Investire nel design virtuale
- Il diritto alla riproduzione
- Proposte Innovative
- Energia quotidiana wireless
- Rinnovabili chiavi in mano
- La tecnologia che va a mare
- Dall’aeronautica al cellulare
- Le tecnologie del paradigma umano
- Immagini intelligenti dall’università
- Ambienti controllati a distanza
- Fate largo al mobility manager
- Strumenti di protezione di massa
- Mettere ordine nei container
- Tre prodotti in uno solo
- Brevetti dormienti cercasi
- L’urgenza dell’idrogeno
- Tre ruote per dribblare il traffico
- Se il sacchetto è fatto col mais anche la spesa è più sostenibile
- Il controllo delle acque
- Laboratori viventi che nascono dagli utenti
- Una ricchezza alla luce del sole
- Il prodotto è il suo packaging
- Sfida sostenibilità per il motore aereo
- Tecnologie integrate da mettersi addosso
- Gli universi dietro lo specchio
- A tavola, l’innovazione è servita
- Dagli aerei senza pilota un mercato di opportunità
- A Torino nasce il cinema open source
- L’era dei fluidi factotum
- Dalle piccole imprese scocca l’innovazione
- Viaggio alle origini del colore
- E i diritti d’autore diventano creative commons
- La scommessa è sui nuovi materiali
- In Italia vince il cellulare factotum
- Meno misteri nelle viscere del vulcano
- Obiettivo: servire le piccole imprese
- Inutile voler fare tutto da soli
- Per l’industria futuro al laser
- Eppure, c’è tanta Italia nello Spazio siderale
- L’Ict rivoluziona la strada
- Competitivi? Questione di software
- Biotech termometro della ricerca
- La realtà virtuale aiuta lo stilista
- La realtà? Nel simulatore
- Il mondo è più efficiente se è aperto
- La madre di (quasi) tutto l’hi-tech
- E’ online il futuro delle vacanze
- Reti senza fili per rilanciare il Paese
- L’era dell’informazione ubiqua
- L’Italia ‘ponte’ nel Mediterraneo
- Categoria: Multimedia
- Area Multimedia
- Categoria: Multimedia Audio
- I giovani verso l’innovazione
- Licenze Creative Commons – Intervista a Juan Carlos De Martin
- Le due strade dell’innovazione – Intervista a Roberto Verganti
- I Brevetti – Intervista a Maurizio Sobrero
- La definizione di Innovazione – Intervista a Mario Calderini e Cristiano Antonelli
- I parchi scientifici – Intervista a Fabrizio Conicella
- L’innovazione da sola non basta!
- Categoria: Multimedia Video
- Categoria: Rassegna Stampa
- Intelligenza Artificiale, il MID lancia il corso online Elements of AI
- Intelligenza artificiale: il corso Elements of AI
- Cos’è l’Intelligenza artificiale? Un corso gratuito te lo spiega
- Un corso online, gratuito, per formare i cittadini sui principi dell’Intelligenza artificiale
- Elements of AI, via al corso gratuito. Pisano: “Iniziativa cruciale”
- Primi passi verso l’Intelligenza artificiale, la Fondazione Cotec promuove un corso online gratuito
- Elements of AI. Cotec porta in Italia il corso di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale
- I pericoli del web: cosa dobbiamo sapere
- Rischi digitali, ecco quanto spendono gli italiani per difendere home banking e carte di credito
- Il 28 gennaio è la Giornata europea della protezione dei dati personali
- Rapporto Innovazione 2018: COTEC presenta l’edizione 2018 realizzata con il DTI
- Innovazione, in Italia cala la spesa in R&S. Skill al palo
- Piccolo è bello, innovare è meglio
- Italia, ottime idee ma poche risorse così i brevetti non creano progresso
- Auto elettrica e casa intelligente e gli italiani sognano il futuro
- Benayoun (Edison): la rivoluzione digitale sta trasformando anche il mondo dell’energia
- Tecnologia fattore chiave per il 64% degli italiani
- Italia, la scommessa digitale
- Premio per l’Innovazione alla Barilla
- Innovazione, vince il made in Pozzuoli
- Cybersecurity: entro tre anni 6 milioni di posti di lavoro a livello globale
- Mattarella: “Crisi alle spalle, nuovo patto produttività-lavoro”
- Nuove tecnologie, successo per la fiera alla Cdc di Bari
- Stampanti 3D e tracciabilità, tecnologie per le imprese
- Innovazione tecnologica domani due eventi a Bari per aggiornare le imprese
- Napolitano: “Elezioni? Non diciamo sciocchezze”
- Elezioni? Una sciocchezza
- Napolitano boccia il voto: <
> - Il Colle – Urne Sciocchezze. “Ora responsabilità e riforme”
- Innovazione sempre più green
- Brevetti green, l’Italia cresce in Europa
- Dalla green economy all’hi-tech i brevetti italiani battono la crisi
- Il manifatturiero deve innovarsi
- Innovazione oggi la presentazione di un progetto
- Il Progetto “I Choose Technology (ICT)”
- Un archivio per i brevetti ignorati dalle imprese
- IIt, la Microturbina vince il premio per l’innovazioe Plauso di Napolitano
- Teknoweb premiata a Roma
- Piccole imprese invenzioni a domicilio unioncamere: asse con Cotec e Cnr
- Imprese innovative e vitalità italiana
- Il futuro dell’europa nelle menti dei giovani
- No al fatalismo da declino Puntare sulla innovazione
- Napolitano: no a fatalismo del declino
- L’Agenda digitale rischia di rimanere bianca
- Ingegneria, rivincita della Federico II con la laurea più facile trovare lavoro
- Troppi ingegneri per le Pmi italiane
- La rete lunga dell’innovazione
- Nuove Tecnologie e innovazione per le aziende più piccole
- “Genova vinca la sfida hi tech”
- Cori e applausi per l’incontro con Napolitano
- Napolitano, omaggio all’hi-tech
- Napolitano arriva a ottobre e nei vicoli scatta lo stato di allerta
- Emozioni pericolose
- I talent scout della ricerca italiana
- Investire in design industriale aiuta l’internazionalizzazione
- Lavoro e innovazione a Testaccio è nata “Porta Futuro”
- Aziende frenate dalla pressione fiscale
- La forte spinta verso la qualità, ma poco interesse dei giovani
- Da Napolitano per il giroscopio che abbiamo in tasca
- Innovazione, domani il rapporto
- Innovazione e impresa, Piacenza sotto la lente
- L’Hi-Tech per le ragazze
- Sorpresa, diciamo sì a pale e termovalorizzatori
- Chi ricerca trova soldi
- Il lecchese Vignali nella Fondazione per l’innovazone
- La crisi e l’audacia competitiva
- Rapporto Cotec 2010 “Università ed imprese insieme per innovare”
- L’Italia deve spingere subito su R&S. O sarà tardi
- Innovazione per uscire dalla crisi. Fra sostegno e minori investimenti
- Innovazione senza sprint
- Alla ricerca della competitività
- Il finto miracolo del centro Italia giovani disoccupati in aumento
- Napolitano, appello alle Camere: discutere delle misure anticrisi
- Napolitano: misure anticrisi in Parlamento
- Napolitano: sulla crisi confronto in Parlamento
- Il Quirinale richiama alla responsabilità “Riforme per il Paese”
- L’impresa è donna in un caso su cinque. Le aziende in rosa dell’Emilia-Romagna.
- Crescono discriminazioni nel lavoro
- L’innovazione tecnologica è donna
- Cultura dell’innovazione in Italia
- Studio Cotec-Wired “L’innovazione tecnologica aiuta la donna moderna”
- Donne, scienza e tecnologia
- In regione la ricerca è assente
- L’export laziale evita il peggio – la chimica resta il settore di punta
- Il rinascimento culturale in rete
- Lombardia e Lazio le più competitive
- Esperienze e difficoltà dei giovani imprenditori
- L’impresa calabrese e l’innovazione mancata. Ma il Pon è un’occasione
- Le piccole imprese a Napolitano: dall’Europa aiuti con il contagocce
- Pordenone “patria” degli inventori: primi in Italia per numero di brevetti
- Spiragli per l’innovazione italiana
- Per le Pmi la vera sfida comincia dalla scuola
- L’utente traina l’innovazione
- Italiani prudenti sulle innovazioni tecnologiche
- Il Riconoscimento
- Napolitano premia Volta – Al fondatore della Datalogic il Premio dei Premi
- Napolitano premia l’Asl7 nella Giornata dell’Innovazione
- Da Napolitano i premi alle imprese eccellenti
- Gabriello Mancini dal Presidente della Repubblica per il “Premio Nazionale per l’Innovazione”
- Rapporto Wired-Cotec: il potere agli scienziati
- Università ingessate
- L’Italia teme l’innovazione
- L’Italia? Non sa rischiare
- Ma sulla formazione siamo in ripresa
- Tagli e concorsi truccati la ricerca mortifica i talenti
- Occorre un’accelerata
- Il libro verde sull’innovazione
- Cotec: Rapporto sull’innovazione
- Sforzi creativi
- La prima Giornata Nazionale dell’innovazione
- Obiettivi e linee d’azione della Fondazione
- Il ruolo del Settore Pubblico a sostegno della Ricerca e dell’Innovazione
- “Palazzo Reale la nostra sfida diventerà convention bureau”
- Napoli resta viva nonostante gli affanni
- Napoli capitale della tecnologia
- Re di Spagna Juan Carlos
- Fiaccole e cena di gala i fasti di Palazzo Reale
- Napolitano: investire di più nella ricerca
- Napolitano: nella ricerca più rispetto per il merito
- “Vedo tanti turisti. La città resiste”
- Il Presidente Napolitano al IV Symposium Cotec Europa
- Nasce l’alleanza dell’innovazione
- La sfida dello sviluppo hi-tech nella città emblema del Sud
- Juan Carlos in barca a vela ressa per la cena conclusiva
- Re e presidenti, Napoli torna capitale
- Ecco il tappeto-gioiello per il re e i presidenti
- La pensione si riscuoterà in tabaccheria – Piano del ministro Brunetta. E icontributi Inps si potranno pagari dai carabinieri
- Mindsh@re: gli skunk
- L’assegno? In farmacia o dal tabaccaio
- Se fallisco con i lavativi tra un anno mi licenzio
- Cotec: Nord e Lazio, primi in ricerca
- La Giornata Nazionale dell’Innovazione
- Il Rapporto – Il Nord innova di più, paese a due velocità ma in scuola e formazione Italia bloccata
- Ricerca, la prova del federalismo – L’autonomia fiscale rischia di accentuare le differenze tra Nord e Sud
- Un libro sulle idee alla Fondazione Agnelli
- Le energie alternative motore dello sviluppo
- La cultura dell’Innovazione. A cura di Riccardo Viale.
- Capolavori di tecnologia. una nuova industria in costruzione
- Via al festival delle scienze
- A Napoli il 27 giugno il vertice tra Italia, Spagna e Portogallo
- Rilanciare la competitività o restiamo indietro
- Ma cala la spesa pubblica in R&S
- La cultura dell’innovazione
- Ecco il mondo di domani
- Bergamo Scienza
- Formare i talenti
- Cara scuola, ma quanto ci costi?
- L’istruzione: carta vincente
- Il miraggio dell’innovazione
- Regia di sviluppo per le start up. Il piano Nicolais per il Cotec.
- Napolitano avverte: rispettare l’Europa
- Napolitano: “Nell’Ue basta con i direttorii”
- Il monito di Napolitano “Allarme sulla credibilità Ue”
- Sulla ricerca l’Europa non resti immobile
- Napolitano a Lisbona per Symposium Cotec-Europa
- Tor Vergata. Master Comunicazione della Scienza e della Tecnologia
- “Ict e imprese italiane – il PC è ancora sconosciuto”
- “Formazione: fattore prioritario”
- “Senza ricerca non c’è futuro”
- “Ricerca: è tempo di marketing tecnologico”
- “L’istruzione: il seme del futuro”
- L’ora della meccatronica
- Il gioco si fa di squadra
- Banda larga dell’homo tecnologicus
- “Libri” dal quotidiano di comunicazione “Pubblico Today” del giorno 26 giugno 2007
- “MASAD, una rete per la scienza nel mediterraneo”
- L’illusione italiana: innova senza ricerca
- Nicolais: “Voglio il marketing della scienza”
- L’Industria Aerospaziale
- Divulgare la scienza via internet
- La rivincita di Milano bio-tech
- “Divulgare la scienza”
- “Le fondazioni sono un elemento di crescita, sviluppo e coesione sociale”
- “Il distretto geografico diventa tecnologico”
- “Rendite: la Fondazione ‘Mps’ boccia Visco. Aliquote fiscali, Mancini contro l’aumento
- Mancini tuona “No a esosi balzelli per le fondazioni”
- “Fondazione Mps: c’è il rischio di dover ridurre gli interventi”
- I distretti innovativi del futuro
- “Innovazione e Cultura”
- “Servono progettisti dell’esperienza”
- Le tecnologie digitali fra innovazione e cultura
- Stop ai “guru” che hanno capito tutto. L’editoria deve tornare a sperimentare
- Beni culturali – meno fondi più musei
- Quando l’innovazione è cultura
- “I passi falsi dell’innovazione”
- “Il bello della tecnologia”
- Comunicare l’innovazione
- “Europa batte Italia 42 a 6” da “Nova 24”
- Gli Strumenti per comunicare l’Innovazione
- Comunicare l’innovazione
- AdnKronos
- Ricerca & Innovazione
- Finmeccanica Magazine
- Il Messaggero del 13 maggio 2005
- Il Gazzettino del 13 maggio 2005
- Il Sole 24 Ore del 13 maggio 2005
- Avvenire del 13 maggio 2005
- Da “Il Sole 24 Ore”
- Il Sole 24 Ore del 31 marzo 2005
- Specchio – Stampa del 15 marzo 2005
- Il Tempo del 10 marzo 2005
- Il Corriere dell’Università del 4 marzo 2005
- La Stampa del 16 dicembre 2004
- Il Sole 24 Ore del 16 dicembre 2004
- Corriere della Sera del 16 dicembre 2004
- La Stampa del 14 dicembre 2004
- Periodico “Espansione” di dicembre 2004
- Il Sole 24 Ore del 14 dicembre 2004
- Nasce “Cotec”, una bussola per la ricerca scientifica
- Categoria: COTEC Europa
- Spazio e digitalizzazione della PA: una sfida tecnologica e industriale
- L’Innovazione digitale della Amministrazione Pubblica in Italia, Portogallo e Spagna
- Mattarella a Napoli con il Re di Spagna : “Ridurre il divario digitale, non creare nuovi perdenti”
- PA: Italia agli ultimi posti in UE per interazione digitale tra cittadini e Pubblica Amministrazione
- Interazione digitale con la PA, Italia in ritardo secondo il Rapporto Agi-Censis
- A Napoli i Capi di Stato d’Italia, Spagna e Portogallo per parlare di Pubblica Amministrazione e mondo digitale
- Digital Days: Eni a Napoli con i giovani talenti che ridisegnano la pubblica amministrazione
- P.A e digitale: a Napoli capi di Stato Italia, spagna e Portogallo
- A Napoli capi di Stato Italia, Spagna e Portogallo per discutere di P.A. e digitale
- Sanità, l’esibizione dei baby musicisti con re e presidenti
- Vertice Cotec con i capi di Stato di Spagna, Portogallo e Italia
- XIII Simposio COTEC Europa
- Burocrazia, innovazione e divario digitale: la lezione di Sergio Mattarella
- Con Transformers arrivano a Napoli i campioni della trasformazione digitale
- Italia agli ultimi posti in Europa per interazione digitale tra cittadini e Pubblica Amministrazione
- XIII Simposio COTEC Europa “PA 4.0: Rethinking the Public Administration for a Digital World”
- Transformers, a Napoli i campioni della trasformazione digitale del Paese
- Dialogo digitale tra cittadini e Pa? Siamo agli ultimi posti in Ue
- Digital Days, a Napoli i campioni della trasformazione digitale del Paese
- Italia agli ultimi posti in Europa per interazione digitale tra cittadini e Pubblica Amministrazione
- Digital Days: Eni a Napoli con i giovani talenti che ridisegnano la pubblica amministrazione
- P.a., talenti a Napoli per ridisegnarla
- Hack.gov, a Napoli il più grande hackathon italiano sulla Pubblica Amministrazione
- A Napoli i Capi di Stato d’Italia, Spagna e Portogallo per parlare di Pubblica Amministrazione e mondo digitale
- Giovani talenti crescono: a Napoli la sfida per rivoluzionare la pubblica amministrazione
- Hack.gov il più grande hackathon italiano sulla PA
- Napoli, arriva Hack.gov: 200 talenti per innovare la Pubblica amministrazione
- Hack.gov: 200 talenti a Napoli per rinnovare i servizi pubblici
- Hack.gov: i giovani cambiano la Pubblica Amministrazione
- P.a., talenti a Napoli per ridisegnarla
- P.a., talenti a Napoli per ridisegnarla
- A Napoli i campioni della trasformazione digitale
- La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione
- Hack.gov: i giovani cambiano la Pubblica Amministrazione
- Transformers: a Napoli i campioni della Trasformazione Digitale del Paese. Con il Ministro Giulia Bongiorno
- DIGITAL DAYS: a Napoli quattro giornate sulla trasformazione digitale della PA
- Transformers: il 6 maggio a Napoli i Digital Days di Agi
- HACK.GOV: Napoli riunisce giovani talenti da tutto il mondo per ridisegnare la PA
- Napoli. Arriva l’ “Hack.gov”: 200 studenti per ridisegnare l’Amministrazione pubblica
- Digital Days: dal 4 al 7 maggio, Napoli diventa capitale della trasformazione digitale in Italia
- Hack.Gov, evento finale al San Carlo con Mattarella, Re Felipe di Spagna ed il Presidente portoghese de Sousa
- Hack.gov: a Napoli giovani talenti per ridisegnare la Pubblica Amministrazione
- XIII Simposio COTEC Europa
- Vertice a Napoli con il re di Spagna e due presidenti
- XII Simposio COTEC Europa – “Work 4.0: Rethinking the Human-Technology Alliance”
- XI Simposio COTEC Europa
- La fiducia degli italiani torna a livelli pre-crisi
- Il presidente Napolitano: no al fatalismo del declino
- Tajani: “Colombo e Vasco da Gama modelli anche per i ricercatori”
- Napolitano: il Paese deve tornare a fare una politica industriale
- Napolitano: il Paese torni a fare politica industriale
- Innovazione tecnologica capi di Stato a Genova
- Ricerca, Napolitano a Genova
- Napolitano: in aula le misure anti-crisi
- Napolitano a Madrid: «Il sapere è la benzina per uscire dalla crisi»
- Napolitano chiede più coesione in Europa
- Napolitano sprona la città: ha un ruolo vitale
- Napolitano: investire nella ricerca
- Napolitano: “Più Europa per sostenere l’innovazione”
- Napoletani, ora tifate Spagna
- Straordinaria Napoli, ce la farà
- La scossa di Napolitano
- Il re va all’Italia e il Savoia resta deluso sulla visita esplode la guerra dei circoli
- Napolitano: abbiamo bisogno di più Europa
- L’orgoglio di Napolitano
- Napolitano, re Carlos e Cavaco Silva: vertice Cotec Europa oggi in città
- Un meeting per risalire la china. Napoli in mostra per il Simposio
- Napolitano al vertice con il re di Spagna
- Spagna-Portogallo, Napolitano fa gli onori di casa
- E’ solo l’inizio. Via ai controlli
- Categoria: Economia Circolare
- Categoria: Intelligenza Artificiale
- Competenze digitali, cosa cambia con il Piano Operativo della Strategia Nazionale
- L’intelligenza artificiale alla portata di tutti: al via il corso online gratuito
- L’Intelligenza artificiale crea l’analista virtuale contro fake news e frodi
- Arriva il corso online e gratuito sull’intelligenza artificiale
- Intelligenza artificiale, presentato il corso online “Elements of AI”
- Corso online “Elements of AI – Elementi di Intelligenza Artificiale”
- Progetto COTEC – “Intelligenza Artificiale: le grandi aspettative – comprendere l’IA e imparare a utilizzarla”
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE PROTAGONISTA CONTRO IL COVID-19
- Categoria: News dal Mondo
- AI e telemedicina ai tempi del coronavirus
- Leonardo – helping the Covid-19 emergency from space
- Intelligenza Artificiale (AI)
- Cyber security nazionale, i punti chiave per il 2020
- TIM : Il Futuro é a forma di nuvola
- Marchi e brevetti, il ministero dello Sviluppo economico e Unioncamere presentano i nuovi incentivi
- Categoria: Notizie
- Un’occasione per cambiare
- Elenco premiati Premio dei Premi 2020
- Premio dei Premi 2020
- Premio dei Premi 2020
- Premio dei Premi 2020
- La Digitalizzazione delle PMI – Presentazione dell’Executive Summary
- Premio PNICube 2020
- CLIC – Circular models Leveraging Investments in Cultural Heritage Adaptive Reuse”
- Un pianeta da decarbonizzare
- L’evoluzione della Bilancia Tecnologica dei Pagamenti dell’Italia dal 2005 al 2017
- Premio dei Premi 2020
- Il Paese della carta riciclata
- Premio Scuola Digitale
- Citazioni per pubblicazione scientifica nei principali Paesi Industrializzati, 2018
- Il “Rinascimento Industriale” post Covid: Innovation Summit di COTEC Portogallo
- La potenza del mare parla italiano
- Critical Information
- CLIC – Circular models Leveraging Investments in Cultural Heritage Adaptive Reuse
- Eccellenze di settore: produrre erba sintetica riciclabile
- Una scelta circolare
- Siglato Accordo tra la Fondazione COTEC ed ENI S.P.A
- Sempre di piú gli ambiti di applicazione dell’Intelligenza Artificiale
- Kick off Meeting – La Digitalizzazione delle PMI – 30 Giugno 2020
- Innovazione tecnologica e sostenibilitá: Smart City
- PA e Smart Working
- Covid-19 e Intelligenza Artificiale (IA)
- Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano
- “Italia 2025”
- Protocollo d’intesa sull’etica dell’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione
- Coronavirus, rimandata la presentazione dei Rapporti COTEC 2019
- Rapporti COTEC 2019 sull’Innovazione per Italia, Portogallo e Spagna
- Gruppo di Riflessione COTEC “Cybersecurity e PMI”
- Protocollo cybersecurity per le PMI / Modello organizzativo, strategico e procedurale
- Premio di “Migliore innovatore della Georgia”
- COTEC per la redazione del Piano Nazionale della Ricerca (PNR) 2020/25
- Cybersecurity e PMI
- Summer School “Blue Growth: emerging technologies, trends and opportunities”
- DIRETTA STREAMING: XIII SIMPOSIO COTEC EUROPA
- A Napoli i Capi di Stato d’Italia, Spagna e Portogallo per parlare di Pubblica Amministrazione e mondo digitale
- “Premio dei Premi” 2018 – I campioni dell’Innovazione per l’Italia del cambiamento
- Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi” 2018
- Seminario “Rischio Digitale e Percezione della Sicurezza”
- Presentazione del Rapporto “Rischio Digitale e Percezione della Sicurezza”
- L’Italia ‘lontana’ da Internet, penultima fra i Paesi Ue
- Rapporto Innovazione 2018 e Trasformazione Digitale
- Rapporto Innovazione 2018 e Trasformazione Digitale
- “Economia Circolare: esperienze, policies, strumenti”
- Progetto InnoBlueGrowth – Conference
- Internet day 2018
- “Le micro e piccole imprese e l’Innovazione (digitale)”
- Le agevolazioni pubbliche e il credito bancario a sostegno della ricerca industriale e delle innovazioni delle imprese
- #InnovazioneItalia “Premio dei Premi” 2017
- #internetday: “Uomini, robot e tasse: il dilemma digitale”
- Progetto InnoBlueGrowth – Evento di Lancio
- Italia pronta a giocare la carta dell’innovazione – Firmato accordo tra AGI, Fondazione Cotec e CENSIS a supporto della cultura dell’innovazione
- Progetto NetMIB – Primo workshop italiano
- Giornata Nazionale dell’Innovazione
- “La ricerca & Innovazione in Italia, Portogallo e Spagna nel contesto globale” – Presentazione dei Rapporti sull’Innovazione COTEC
- Premio dei Premi 2015 – Un Premio per i campioni dell’innovazione che contribuiscono a far ripartire l’Italia
- Categoria: Premio dei Premi
- La Ministra Pisano alla cerimonia del “Premio Nazionale per l’Innovazione 2020” alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
- Mattarella: trasformazione digitale e green fra motori ripartenza
- Al MI il “Premio dei Premi 2020”
- Mattarella: «Recovery, opportunità da non perdere. No a ritardi e intralci di riflussi nazionalistici»
- «Chimica, digitale, energia i campioni dell’innovazione»
- Premio dei Premi 2020: ecco i vincitori
- Innovazione, Premio dei Premi 2020: ecco tutti i riconoscimenti a banche, imprese e università
- Mattarella: la lotta al virus richiederà ancora serietà, sacrifici e unità
- Coronavirus: Mattarella, ‘ricerca e innovazione per cura e ripartenza’
- Ccr premiato come Campione dell’Innovazione per l’Italia del cambiamento con il Premio dei Premi
- Innovazione: oggi al Senato assegnato il ‘Premio dei Premi’
- Alla Farmalabor il “Premio dei Premi”
- Imprese, ecco chi ha vinto il Premio dei premi per l’innovazione
- STREAMING: PREMIO NAZIONALE PER L’INNOVAZIONE “PREMIO DEI PREMI” 2018
- Il Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi”
- “#InnovazioneItalia – Storie, idee e persone che cambiano il mondo” – Lunedì convegno alla Camera – Interviene Boldrini
- Telecamera acustica 3D, premio nazionale per l’Innovazione allo stabilimento Finmeccanica di Pozzuoli
- Innovazione: Cotec, Premio dei Premi 2015 a 29 campioni nazionali
- Eni: tra campioni dell’Innovazione,riceve “Premio dei Premi”
- Premiata a Roma la Crv
- Innovazione System House sul podio nazionale
- App4Mi vince il “Premio dei Premi per l’Innovazione”
- Il premio per l’innovazione alla app di Rcs e Comune di Milano
- Un premio a “Orizzonte Agroalimentare”
- Innovazione, a ‘Nuvovec’ il riconoscimento più ambito
- Il “Premio dei Premi” al campus
- Innovazione e impresa in un premio nazionale
- Alla T&B il “Premio dei Premi” per la cultura dell’innovazione
- In Triennale riflettori sull’innovazione made in Italy
- Confcommercio premia l’innovazione
- La Tt Tecnosistemi premiata al Senato “E’ un’eccellenza”
- L’innovazione batte anche la crisi
- La lampada Hope di Luceplan si aggiudica il Premio dei Premi per l’Innovazione
- Il bettolese Paolo Ferrari premiato da Napolitano
- La Stm premiata dal presidente Giorgio Napolitano
- Premiata Provincia che innova
- Una vetrina hi-tech per l’impresa che sa innovare
- Premio dei Premi allo staff Genefinity
- Premio nazionale per l’innovazione 2011
- Innovatori o innovatrici? Questione di gender
- In vetrina l’Hi-tech made in Italy
- Una lente a contatto St per fermare il glaucoma
- Diagnosi hi-tech, bronese premiato
- Napolitano: serve continuità al di là dell’alternanza
- Un premio da Napolitano
- Categoria: Sicurezza Digitale
- Categoria: Studi e Ricerche
- Rapporto sull’Innovazione COTEC 2019
- Rapporto sulla Cultura dell’Innovazione 2017
- La Cultura dell’Innovazione in Italia – Rapporto 2016 “ITALIA, CheFuturo! – Gli italiani e la cultura dell’Innovazione”
- Le PMI di fronte all’innovazione
- Le politiche di innovazione orientate alla domanda – Il Public Procurement di Innovazione tecnologica
- Ricerca pubblica, Piccole imprese e Centri di Ricerca & Innovazione
- La Cultura dell’Innovazione in Italia – Rapporto 2011 “Le nuove tecnologie e i progressi della scienza: favorevoli o contrari?”
- I Centri di Ricerca & Innovazione in Italia nel contesto della PPP (Situazione – Criticità – Proposte)
- Rapporto sull’Innovazione 2010
- Cultura dell’Innovazione in Italia – Donne, scienza e tecnologia
- Rapporto Annuale sull’Innovazione 2009
- Analisi e Diffusione di modelli imprenditoriali di successo in Toscana
- La Cultura dell’Innovazione in Italia – Rapporto 2009
- Strumenti finanziari per il sostegno dei distretti: esperienze italiane ed europee
- Rapporto annuale sull’innovazione 2008
- I Distretti Aerospaziali. Formule per l’innovazione tra competenze locali e mercato globale
- Rapporto annuale sull’Innovazione 2006
- Le misure per la Ricerca e l’Innovazione cofinanziate in Piemonte dai fondi strutturali comunitari
- Scouting nel settore delle Biotecnologie in Toscana
- Finanziamenti alla ricerca biotecnologica
- Logistica multimodale in Italia, Spagna e Portogallo: assetto attuale e prospettive future
- Cotec position paper sul VII Progmma Quadro europeo per la Ricerca
- Politiche Distrettuali per l’Innovazione delle Regioni Italiane
- Categoria: Trasfromazione Digitale
Attivitá e Progetti
- CLIC – CIRCULAR MODELS LEVERAGING INVESTMENTS IN CULTURAL HERITAGE ADAPTIVE REUSE
- Economia Circolare e Innovazione
- Premio Nazionale per l’Innovazione
- Rapporto annuale sulla Innovazione
Testimonials
Attivitá e progetti
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Giugno 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Maggio 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Settembre 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Ottobre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Luglio 2002